• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Rittal TX Colo, il nuovo rack per i data center colocation, è flessibile, scalabile e pronto per il futuro

    Rittal TX Colo, il nuovo rack per i data center colocation, è flessibile, scalabile e pronto per il futuro

    By Redazione LineaEDP22/07/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo rack Rittal TX Colo offre ai fornitori di colocation la possibilità di equipaggiare le loro sale con soluzioni standardizzate e pronte all’uso, progettate appositamente per questo mercato

    Rittal TX Colo-colocation

    Il mercato globale della colocation dei data center è destinato a crescere di 66,57 miliardi di dollari tra il 2024 e il 2028. Questo è quanto previsto da un rapporto della società di ricerca di mercato Technavio. “Il mercato della colocation sta evolvendo continuamente a un ritmo impressionante. Questo aumento è guidato dalle maggiori esigenze di potenza di calcolo, sicurezza e scalabilità. Di fronte alla crescente complessità e portata delle infrastrutture IT, le aziende stanno sempre più cercando soluzioni flessibili e pronte per il futuro” spiega Anna Klaft, Rittal Vice President Business Unit IT.

    Anche i progressi nell’intelligenza artificiale stanno aumentando esponenzialmente la necessità di potenza di calcolo. Portano ad algoritmi e modelli sempre più complessi che richiedono maggiori risorse. Le applicazioni di intelligenza artificiale possono variare notevolmente. “La colocation offre un modo efficiente per soddisfare la crescente richiesta di potenza di calcolo senza che le aziende debbano gestire i propri data center,” spiega Anna Klaft.

    Con la colocation, le aziende affittano rack completamente attrezzati o intere stanze da operatori di data center specializzati per installare le proprie infrastrutture  IT. Di conseguenza, non devono realizzare Data Center nei propri locali. I fornitori di colocation offrono Data Center all’avanguardia che garantiscono la gestione sicura ed efficiente dei sistemi digitali. Tuttavia, le infrastrutture IT devono essere all’altezza: alta efficienza energetica, qualità e affidabilità garantite, standardizzazione globale, evidenze documentate e certificazioni. Allo stesso tempo, i componenti devono essere coordinati e rapidamente scalabili.

    Rittal sta aiutando i fornitori di colocation a rispondere rapidamente a queste esigenze e alla crescente domanda con il nuovo rack TX Colo. “Il nostro nuovo rack consente ai fornitori di operare al massimo livello nel minor tempo possibile. Possono equipaggiare le loro aree “bianche” con soluzioni pronte all’uso, standardizzate e di elevata qualità,” continua l’esperto IT.

    Immediatamente pronto all’uso e combinabile

    TX Colo è stato sviluppato appositamente per l’uso in grandi data center. Grazie all’uso di componenti standard, la soluzione completa gode di tempi di consegna ridotti, è preconfigurata e pronta all’uso. Il rack predefinito può essere utilizzato senza configurazioni e installazioni aggiuntive.

    Una specifica standardizzata garantisce la coerenza nel data center, quindi la soluzione è compatibile e può essere installata insieme ad altri rack IT Rittal. Può essere adattata individualmente grazie alla vasta gamma di accessori Rittal e alla pratica configurazione del telaio con passo di 25 mm. TX Colo include piastre e deflettori   integrati   per garantire un flusso d’aria ottimale. Tagli nel tetto con spazzole su tutta la profondità e canaline portacavi semplificano   la gestione dei cavi. La maniglia VX comfort con serratura a codice numerico offre protezione aggiuntiva per gli accessi. Il rack include anche porte ventilate che supportano un controllo climatico ottimale.

    “Il nuovo rack è flessibile con utilizzi universali e supporterà le crescenti esigenze nel settore della colocation come da richiesta.Come fornitori di sistemi per infrastrutture IT, possiamo fornire anche tutti gli altri accessori. Come principale fornitore mondiale di rack, manteniamo un dialogo costante con gli hyperscaler per sviluppare le giuste soluzioni modulari per il raffreddamento a liquido,” spiega Anna Klaft.

    Rittal Rittal TX Colo
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.