• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    • Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:
    • TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia
    • E4 insieme ad INAF per supportare la ricerca astronomica italiana con l’infrastruttura IT per il progetto ASTRI
    • Digital Transformation: è più importante la tecnologia o il caso d’uso?
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»SAS Global Forum 2020: ricostruire partendo dagli analytics

    SAS Global Forum 2020: ricostruire partendo dagli analytics

    By Redazione LineaEDP18/06/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’evento live globale della durata di 9 ore ha presentato la vision di SAS, la nuova partnership con Microsoft e la versione numero 4 di SAS Viya

    SAS Global Forum 2020

    E’ partito da un’analisi contingente degli scenari post pandemia e del ruolo che qui giocano gli analytics il primo Virtual Global Forum di SAS, durante il quale leader di pensieri, executive SAS, partner e clienti in 9 ore di live hanno potuto sviscerare tutte le novità relativa all’analisi dei dati per fronteggiare la crisi sanitaria e supportare la ripresa economica.

    La sfida contro il dilagare a livello mondiale del coronavirus ha spinto e sta spingendo governi e aziende di tutto il mondo a ripensare il loro approccio alle analisi statistiche per adottare nuovi modelli che stiano alla base di scelte migliori.

    In questo periodo SAS si è schierata a fianco delle aziende per supportare con le sue analisi dei dati massimamente innovative il business ma soprattutto per consentire di fare le migliori scelte per salvare quante più vite umane possibile. La società si è dedicata inoltre a sviluppare nuovi modelli statistici in ambito retail per consentire alle aziende di ottimizzare la produzione per far tornare a livelli accettabili il consumo di certe categorie di merci, che era calato negli ultimi mesi.

    Gli analytics sono destinati a diventare sempre più importanti in futuro perché solo estraendo il massimo valore dai dati è possibile prendere le scelte più giuste non solo per gestire il business ma anche le situazioni di emergenza sanitaria, consentendo di prendere in maniera agile le decisioni che maggiormente supportano il benessere delle persone e rilanciano l’economia mondiale.

    L’evento mondiale è stato anche l’occasione per annunciare la partnership strategica con Microsoft con l’integrazione delle soluzioni SAS sul cloud di Microsoft e illustrare i dettagli della collaborazione con KPMG per supportare una cloud transformation più rapida.

    E’ stata inoltre presentata la nuova generazione di SAS Viya, la versione numero 4, disponibile dalla fine del 2020 e progettata per sfruttare la tecnologia cloud.

    SAS Viya integra il processo decisionale con l’intelligenza artificiale e gli analytics, conformemente alla vision di SAS di supportare le organizzazioni a trasformare i dati in conoscenza.

    “Questa release segna un grande passo innovativo per la piattaforma SAS e per i nostri clienti”, afferma Oliver Schabenberger, COO and CTO di SAS. “Le organizzazioni ci chiedono di supportare la loro trasformazione digitale con agilità, velocità, automazione, intelligenza e continuità. Queste sono le caratteristiche di SAS Viya 4: cloud-native analytics e intelligenza artificiale per gli utenti di tutti i livelli, trasformando la business intelligence in business “intelligente” in cloud.”

    Con un particolare focus sulle API, SAS Viya 4 semplifica la collaborazione tra sviluppatori e i team di data science e consente di rispondere velocemente alle esigenze di business. Queste funzionalità consentono ai clienti di utilizzare gli analytics nel modo più efficiente, usufruendo solo dei servizi di intelligenza artificiale di cui hanno bisogno.

    Analytics SAS SAS Global Forum 2020
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA

    04/11/2025

    Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:

    04/11/2025

    TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

    04/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.