• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»SAS: un hackathon per risolvere sfide di business e sociali

    SAS: un hackathon per risolvere sfide di business e sociali

    By Redazione LineaEDP27/01/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Iscrizioni aperte fino al 14 febbraio per #HackinSAS, dedicato a clienti, partner, studenti e startup. Un hackathon in cui mettersi in gioco con analytics e cloud per risolvere sfide di business e sociali in ambito Data4Good

    SAS_hackaton

    Quando gruppi di persone si riuniscono in un ambiente creativo e competitivo, è lì che nasce l’innovazione. Questa è l’idea alla base dell’hackathon di SAS, azienda specializzata negli analytics, dedicato all’utilizzo degli analytics per risolvere diverse sfide di business e sociali in ambito Data4Good.

    SAS si impegna continuamente a supportare sempre più persone a utilizzare ogni giorno potenti strumenti di analisi, a velocizzare il passaggio dai dati alle intuizioni e a ispirare nuove scoperte in grado di guidare il progresso. Gli hackathon sostengono in pieno questa missione.

    “Attraverso questo hackathon internazionale, SAS mira a supportare persone creative a utilizzare la tecnologia in modi nuovi e innovativi”, sostiene Tom Fisher, Senior Vice President of Business Development di SAS. “I partecipanti sono alla ricerca di soluzioni per affrontare alcune delle più grandi sfide aziendali e umanitarie, il tutto mentre sperimentano con analytics e cloud. In SAS, crediamo che la curiosità sia al centro del progresso umano, ed è proprio per questo che la curiosità sarà alla base del nostro hackathon”.

    SAS Global Hackathon

    Gli hackathon sono ben noti nell’industria tecnologica. Durante un hackathon, squadre di partecipanti collaborano e competono per trovare le migliori soluzioni a una sfida di business o sociale utilizzando la tecnologia.

    L’hackathon organizzato da SAS riunirà partecipanti provenienti da tutto il mondo, con diversi background e livelli di abilità per collaborare e sviluppare applicazioni e soluzioni utilizzando gli analytics di SAS, l’Intelligenza Artificiale, il cloud e la tecnologia open-source. L’obiettivo è quello di consentire a tutti di essere coinvolti nella risoluzione delle sfide più interessanti, di business e della società.

    Queste applicazioni mireranno a risolvere grandi problemi, da questioni globali come la lotta alla pandemia e al cambiamento climatico a sfide incentrate sul business, ad esempio su come aiutare una banca a prevenire le frodi o un retailer a migliorare l’esperienza dei clienti.

    Attraverso l’hackathon, i partecipanti potranno esplorare approcci imprenditoriali, fare networking con altri innovatori e provare nuove tecnologie, come SAS Viya®. Durante la sfida i team potranno creare applicazioni e prodotti potenzialmente utili per il mercato, che SAS aiuterà a sviluppare e commercializzare.

    Come partecipare all’hackathon

    Gli hackathon sono un’ottima occasione per chi è interessato agli analytics, clienti e partner tecnologici di SAS, sviluppatori indipendenti, studenti e startup, di utilizzare la piattaforma SAS Viya su Microsoft Azure per affrontare sfide di business e globali.

    La competizione #HackinSAS si terrà a marzo, e le squadre possono registrarsi entro il 14 febbraio. I team possono essere composti da persone della stessa organizzazione, da un’organizzazione e da un partner tecnologico, o da un individuo che desidera unirsi a un gruppo. Al momento della registrazione verrà chiesto di fornire una descrizione della sfida – di business o sociale – che la squadra cercherà di affrontare.

    I finalisti verranno selezionati in aprile e messi in contatto con esperti SAS per un ulteriore sviluppo delle applicazioni. I vincitori saranno annunciati al Virtual SAS Global Forum 2021 nel mese di maggio.

    Per registrarsi o per maggiori informazioni, visitare il sito.

    Hackathon 101

    Sul sito web dell’hackathon è disponibile un video che presenta:

    Bryan Harris, SAS Executive Vice President e Chief Technology Officer, che condivide maggiori dettagli sull’hackathon e su come analytics, AI e open source possono essere utilizzati in modo creativo per il bene sociale.
    Una conversazione tra Angela Bee Chan, CEO di Hackathons International, e Marinela Profi, SAS AI, Innovation & Data Science Marketing Manager, sulla portata internazionale della collaborazione.
    Consigli utili da parte dei produttori di #HackinSAS, le cui intuizioni degli eventi passati daranno ai partecipanti numerosi vantaggi e suggerimenti.
    L’opportunità di incontrare i mentor SAS, un team di data scientist da tutto il mondo, pronti a guidare il viaggio dei partecipanti nell’hackathon.

    I principali partner tecnologici di SAS, Intel e Microsoft, sono sponsor dell’hackathon.

    Analytics hackaton SAS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.