• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»SD-WAN: CONNESSIONE SU MISURA

    SD-WAN: CONNESSIONE SU MISURA

    By Redazione BitMAT22/09/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Vantaggi e criticità di SD-WAN, la tecnologia in grado di separare i servizi di rete dall’hardware sottostante.
    Mercoledì 29 settembre h 10.00

    La tradizionale architettura WAN era basata sul presupposto di un’organizzazione formata da azienda, filiale e data center. L’evoluzione degli ultimi anni, invece, vede protagonista il Cloud, con applicazioni SaaS e IaaS distribuite, che provocano l’incremento del traffico. Accade così che la produttività dei dipendenti può essere compromessa dai problemi di prestazioni delle applicazioni SaaS, mentre le spese possono aumentare con l’uso inefficiente dei circuiti dedicati e di backup. Il tutto senza dimenticare le nuove problematiche di sicurezza, anche a fronte di un crescente numero di attacchi.

    La soluzione è nelle SD-WAN

    Da qui lo sviluppo della tecnologia SD-WAN (Software Defined – Wide Area Networking), in grado di separare i servizi di rete dall’hardware sottostante. Il tutto per garantire routing, protezione dalle minacce, offloading efficiente di circuiti costosi e semplificazione della gestione della Rete.

    La tecnologia SD-WAN, però, è ancora poco nota. Per questa ragione, nel corso del webinar dal titolo “SD-WAN: connessione su misura – Vantaggi e criticità della tecnologia in grado di separare i servizi di rete dall’hardware sottostante”, un team di esperti approfondirà una serie di tematiche specifiche.

    In particolare, nel corso del webinar in programma mercoledì 29 settembre alle 10.00, verranno affrontate le seguenti tematiche:

    • SD-WAN – la connettività ed il contesto odierno
    • Necessità e risposte tecnologiche date dall’SD-WAN
    • Scenari d’utilizzo che si sposano meglio con l’SD-WAN

    Il tutto focalizzando l’attenzione su una serie di concetti chiave: Routing intelligente, Policy based, Sicurezza e resilienza dei flussi di traffico.

    Parteciperanno al webinar gli esperti di GCI System Integrator: Luca Barbaro – Pre-sales Manager, Marco Checchi – Pre-sales System Engineer, Massimiliano Guillaume – R&D and Quality Manager e Paola Tummolo – Sales Manager. Nel corso dell’evento, inoltre, verrà mostrata una demo live della soluzione Cisco Meraki.

    La partecipazione al webinar, moderato dal direttore scientifico di BitMAT, Massimiliano Cassinelli, è gratuita, previa iscrizione a questo link , e gli spettatori possono anticipare le proprie domande all’indirizzo: redazione.bitmat@bitmat.it

     

     

     

     

     

     

     

     

    Gci SD-WAN webinar
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.