• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Strumenti e dati per la gestione d’impresa. Le necessità del consulente

    Strumenti e dati per la gestione d’impresa. Le necessità del consulente

    By Redazione LineaEDP04/12/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Marco Boidi rappresenta la quarta generazione di commercialisti di uno storico Studio di consulenza a Torino. In lui si trovano tutte le solidità di una radicata tradizione sabauda insieme alle visioni innovative date dalla trasformazione digitale che coinvolge la professione in generale. È Wolters Kluwer Tax & Accounting il partner digitale d’elezione che permette un fiducioso sguardo al futuro

    Marco Boidi-consulente-wolters-kluwer
    Marco Boidi

    Marco Boidi è giovane. Rappresenta la quarta generazione nello Studio che porta il suo cognome, ma è lucido e distaccato nel giudizio sulla sua professione e nell’analisi delle attuali necessità.

    Il commercialista deve riappropriarsi del ruolo che ricopriva un tempo, la figura di riferimento dell’imprenditore, senza alcun riguardo alle dimensioni della sua azienda. Grande o piccola che sia un’impresa ha bisogno di una strategia fiscale e tributaria tanto quanto una strategia di marketing o di produzione o di approvvigionamento.

    La crescita di un’entità produttiva, foss’anche minima, è cautelata da un’attenta analisi dei numeri che essa genera e il commercialista è, per eccellenza, l’uomo o la donna dei numeri.

    “Siamo entrati nell’era dei dati” – riflette Marco Boidi – “Una miniera ancora in buona parte inesplorata e che non tutti, professionisti e imprenditori, sono ancora convinti di esplorare. Prendo ad esempio l’ecosistema Genya che abbiamo adottato in Studio ma che consigliamo anche ai nostri clienti più piccoli. Abbiamo spinto la clientela dei forfettari fin dall’obbligo della fatturazione elettronica all’uso di Genya Fattura SMART di Wolters Kluwer. Già questo applicativo consente l’estrapolazione di dati che rappresentano una base importante per lo sviluppo della propria attività e per l’elaborazione di una strategia finanziaria e tributaria adeguata, che punti allo sviluppo e vada oltre alla pura contingenza. Certo lo sviluppo digitale necessita anche di cautele e la sicurezza informatica è fondamentale per la tranquillità del nostro lavoro ma anche per quella dei nostri clienti.”

    Studio Boidi ha investito non poco nei sistemi di sicurezza adottando addirittura l’intelligenza artificiale per la prevenzione di attacchi informatici come i Ransomware.

    “Non solo sicurezza informatica ma anche le nuove tecnologie e collaboratori dedicati. Il cloud è già una sicurezza per i dati dello Studio e dei clienti. Conserviamo scritture private, accordi, brevetti, NDA, tutta documentazione delicata e ben protetta proprio grazie alle tecnologie digitali che Wolters Kluwer ci ha messo a disposizione. I nostri dati contabili sono in una sorta di cassaforte ma, come dicevo, abbiamo anche tecnici informatici tra i nostri collaboratori che ci aiutano e aiutano anche la crescita dello Studio. Se è vero che il rischio zero è difficile da raggiungere, le innovazioni digitali che abbiamo scelto ci fanno avvicinare a quel traguardo.”

    Marco Boidi ricorda come intere aziende siano state bloccate per giorni e settimane da attacchi informatici e che tutto quel tempo di inattività può significare sostanziose perdite economiche e di quote di mercato. “Ci vogliono i giusti comportamenti, le giuste procedure e i giusti partner. Wolters Kluwer ci dà la possibilità di un dialogo ed un interscambio produttivo che a volte stimola la loro funzione R&D alla ricerca di soluzioni customizzate che risolvono una nostra specifica necessità. L’insieme degli intenti e la conoscenza del mondo professionale generano risultati digitali che sostengono l’attività e, oltre a percorrere più velocemente la strada della trasformazione digitale, consentono a noi professionisti una maggiore concentrazione sull’attività consulenziale.”

     

    Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.