• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Equinix lancia l’infrastruttura globale per l’IA distribuita
    • Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza
    • Stormshield lancia SNS v5, il firmware con crittografia post-quantistica
    • Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat
    • Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”
    • Normo.ai entra nel Gruppo TeamSystem
    • Intelligenza Artificiale: gli europei la usano senza saperlo
    • AWS Public Sector Day 2025: l’innovazione incontra la PA italiana
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Xerox sceglie RISE with SAP per trasformare l’architettura aziendale

    Xerox sceglie RISE with SAP per trasformare l’architettura aziendale

    By Redazione LineaEDP05/09/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Xerox Holdings ha scelto diverse soluzioni SAP per trasformare la sua architettura aziendale nell’ambito della suo progetto pluriennale Reinvention

    Xerox-Logo

    Xerox Holdings ha scelto diverse soluzioni SAP per trasformare la sua architettura aziendale nell’ambito della suo progetto pluriennale Reinvention.

    L’iniziativa Reinvention di Xerox prevede l’allineamento delle risorse per migliorare e stabilizzare le sue attività di stampa di base, aumentare la produttività e l’efficienza e concentrarsi sui servizi digitali e le capacità dei servizi IT emergenti per consentire ai propri clienti di ottenere risultati di business migliori.

    Passare al cloud per realizzare un core pulito

    In seguito alla scelta della soluzione RISE with SAP per il passaggio al cloud, Xerox sta adottando l’approccio “clean core” che permette lo snellimento delle operazioni nei vari mercati e dei processi aziendali. Grazie all’adozione di SAP S/4HANA Cloud, Xerox prevede di ridurre i costi IT, standardizzare i processi in linea con la creazione di un’organizzazione globale di servizi di business, e semplificare sensibilmente la sua infrastruttura applicativa, consentendo lo sviluppo di nuovi modelli di business per far fronte alle mutevoli esigenze del settore.

    “Passando al cloud con le soluzioni SAP, Xerox snellisce le operazioni, diventa un’organizzazione con cui è più facile fare business e si posiziona come un’azienda basata sui servizi e abilitata dal software”, ha dichiarato Louie Pastor, Executive Vice President, Chief Transformation and Administration Officer di Xerox. “SAP è un partner strategico che ci aiuta a soddisfare le esigenze in continua evoluzione di clienti e partner aumentando la nostra velocità, agilità ed efficacia in termini di costi e fornendo al contempo all’intera azienda strumenti moderni e un supporto migliore. Mentre continuiamo la nostra Reinvention, questa collaborazione sottolinea l’impegno di Xerox a consentire il successo di clienti e partner in tutti gli ambienti di lavoro ibrido”.

    Una singola fonte di verità

    Alcune delle soluzioni cloud di SAP scelte da Xerox includono SAP Business AI, il portafoglio SAP Customer Experience, SAP Business Technology Platform (SAP BTP) e le soluzioni SAP per la gestione della supply.

    L’unione di diverse soluzioni cloud innovative su SAP BTP offre a Xerox una piattaforma integrata per tutte le funzioni aziendali, come finance, supply chain e vendite. Questo consentirà a Xerox di disporre di insight in tempo reale con drill-down live delle transazioni operative, e di creare una maggiore agilità e flessibilità per aggiungere nuove offerte, aumentando allo stesso tempo l’automazione, la semplificazione e la riduzione dei costi in tutte le sue operazioni. SAP Business AI verrà inizialmente implementata per lo screening dell’integrità del business e nei prossimi mesi verranno esaminati ulteriori casi di utilizzo che porteranno nuovi vantaggi all’organizzazione.

    Xerox attingerà anche alle soluzioni SAP di digital supply chain per ottimizzare la supply chain e mitigare i rischi migliorando la visibilità dello stock nei quasi 145 paesi in cui opera, estendendo l’analisi nelle diverse aree aziendali per un processo decisionale migliore basato sui dati.

    “Siamo orgogliosi che Xerox abbia deciso di sfruttare il potere delle soluzioni SAP per guidarne la sua Reinvention”, ha dichiarato Dominik Asam, Chief Financial Officer e Member of the Executive Board di SAP SE. “Grazie alla scelta di RISE with SAP, Xerox implementerà nuovi modelli di business per migliorare le esperienze dei clienti e inizierà a integrare SAP Business AI per crescere. Questo permetterà all’azienda di costruire sulla sua solida storia e introdurre una nuova era di innovazione all’interno del posto di lavoro per i propri clienti”.

    SAP Xerox
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Equinix lancia l’infrastruttura globale per l’IA distribuita

    22/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Normo.ai entra nel Gruppo TeamSystem

    22/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025

    Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”

    22/10/2025

    Manifatturiero nel mirino cybercriminale: strategie di difesa e resilienza

    21/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.