• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    • L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech
    • Satori Cyber: acquisizione imminente da parte di Commvault
    • PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati
    • Aduna è ufficialmente una joint venture, per il 50% di proprietà Ericsson
    • Anitec-Assinform si rafforza con nuove aziende associate
    • Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Aduna è ufficialmente una joint venture, per il 50% di proprietà Ericsson

    Aduna è ufficialmente una joint venture, per il 50% di proprietà Ericsson

    By Redazione LineaEDP31/07/2025Updated:31/07/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ericsson completa l’operazione Aduna, un ecosistema che attualmente comprende operatori, piattaforme di sviluppatori, system integrator e hyperscaler

    aduna

    Ericsson annuncia il completamento degli investimenti azionari da parte di dodici operatori nella sua controllata Aduna, che diventa così ufficialmente una joint venture al 50%.

    Aduna è stata creata per integrare e commercializzare a livello mondiale interfacce di programmazione per applicazioni di rete (network API) aggregate; l’azienda è operativa fin dalla firma dell’accordo iniziale, avvenuta lo scorso 11 settembre 2024.

    Aduna è ora di proprietà di AT&T, Bharti Airtel, Deutsche Telekom, Ericsson, KDDI, Orange, Reliance Jio, Singtel, Telefonica, Telstra, T-Mobile, Verizon e Vodafone.

    Aduna: un ecosistema in continua espansione

    Oltre ai finanziamenti e agli accordi commerciali, gli azionisti portano in Aduna un importante patrimonio: il supporto da parte del settore delle telecomunicazioni, grazie alle le relazioni tra gli operatori telco, alla conoscenza della comunità di sviluppatori ed alle competenze specifiche sulle API di rete. Ericsson ha contribuito anche mettendo a disposizione la sua piattaforma di rete globale, su cui Aduna costruirà e affinerà la sua offerta.

    Ericsson detiene il 50% del capitale della joint venture, mentre il restante 50% è detenuto dagli operatori sopra citati.

    Oltre ai partner fondatori della joint venture, l’ecosistema in rapida espansione di Aduna comprende un’ampia varietà di partnership tecnologiche e collaborazioni, che coinvolgono altri operatori di rete di tutto il mondo, i principali operatori di piattaforme di sviluppo applicativo, system integrator globali (GSI), aziende che offrono piattaforme di comunicazione as a service (CPaaS) e vendor software indipendenti (ISV).

    Ad oggi le aziende coinvolte sono: e&, Bouygues Telecom, Free, CelcomDigi, Softbank, NTT DOCOMO, Google Cloud, Vonage, Sinch, Infobip, Enstream, Bridge Alliance, Syniverse, JT Global, Microsoft, Wipro e Tech Mahindra. Ognuna di esse gioca un ruolo importante nell’ampliare l’impatto e l’impiego delle API di rete a livello globale.

    Dichiarazioni

    Il CEO di Aduna, Anthony Bartolo, dichiara: “La chiusura della transazione è un altro passaggio importante per Aduna. In appena dieci mesi abbiamo costruito un ecosistema di grande impatto, di cui fanno parte i più grandi nomi delle telecomunicazioni e dell’industria ICT in generale.  Questo ci motiva ancor di più ad accelerare l’adozione delle API di rete da parte degli sviluppatori, su scala globale.  Vogliamo incoraggiare più operatori di rete a unirsi alla nuova azienda, per arricchirla di contenuti di valore per il settore e per gli sviluppatori”.

    acquisizione Aduna Ericsson Joint venture
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech

    31/07/2025

    Satori Cyber: acquisizione imminente da parte di Commvault

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025

    “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain

    30/07/2025

    Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive

    30/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.