• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    • Sostenibilità: come EUDR e Plastic Tax ridisegnano la supply chain
    • Cirque du Soleil automatizza la fatturazione con SAP Business AI
    • IT Strategy fa il suo ingresso in Alveo Group
    • Agenti AI nell’ITSM: tante potenzialità, ma altrettanti limiti
    • Wolters Kluwer è il miglior fornitore di soluzioni Legal Saas in Europa
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Compuware è parte di BMC ZSolutions, al servizio del mainframe

    Compuware è parte di BMC ZSolutions, al servizio del mainframe

    By Redazione LineaEDP04/06/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    BMC ha annunciato di aver completato l’acquisizione di Compuware per rendere mainstream il Mainframe DevOps

    BMC ha annunciato la chiusura dell’acquisizione di Compuware, fornitore di primaria importanza nell’ambito delle soluzioni per lo sviluppo, il rilascio e le performance di applicazioni mainframe.

    Questa è una delle più grandi acquisizioni nella storia di BMC e la terza acquisizione dell’azienda in meno di due anni.

    La combinazione strategica delle due società si basa sul successo di BMC Automated Mainframe Intelligence (AMI) e della suite Topaz di Compuware, della tecnologia ISPW e del portfolio di prodotti per modernizzare gli ambienti mainframe dei clienti.

    BMC insieme a Compuware ora consente l’automazione e le intelligent operations con sviluppo e rilascio agili, consentendo agli sviluppatori di prossima generazione su mainframe e agli operations team di eccellere quando lavorano con linguaggi di programmazione, applicazioni, dati, infrastruttura e sicurezza.

    Come sottolineato in un articolo ad hoc da Christopher Condo, Chris Gardner e Diego Lo Giudice di Forrester Research: «L’aggiunta dell’ambiente di sviluppo software Topaz di Compuware al portfolio BMC è un altro passo rivolto nella direzione degli sviluppatori applicativi. Con Topaz, gli sviluppatori adottano un approccio moderno alla costruzione, al testing e alla distribuzione di applicazioni mainframe. Questa iniziativa dovrebbe consentire a BMC di rendere chiaro che gli strumenti moderni sono fondamentali per gli ingegneri del mainframe».

    Il 50% degli intervistati in uno studio Forrester del 2019 ha dichiarato di voler accrescere l’uso del mainframe nei prossimi due anni e il 93% degli intervistati nella survey sul mainframe di BMC del 2019 crede nella forza del mainframe, sia nel lungo termine sia per i nuovi carichi di lavoro.

    Per supportare le esigenze dei clienti, il portfolio unificato consentirà alle aziende di:

    • Sfruttare la potenza di elaborazione, la stabilità, la sicurezza e scalabilità agile del mainframe
    • Scalare le metologie Agile e DevOps con una toolchain DevOps completamente integrata, consentendo alle applicazioni mainframe di arrivare sul mercato in modo più rapido ed efficiente senza comprometterne la qualità
    • Combinare il potere di auto-analisi, auto-rigenerazione e auto-ottimizzazione della suite di prodotti BMC AMI per aumentare la disponibilità, l’efficienza e la sicurezza del mainframe, mitigando al contempo i rischi, insieme alla suite Compuware Topaz, per mettere nelle migliori condizioni possibili gli sviluppatori di prossima generazione, affinché possano costruire, analizzare, testare, distribuire e gestire applicazioni mainframe
    • Creare una customer experience eccezionale per soddisfare le esigenze aziendali dell’era digitale – avviando il loro percorso di Autonomous Digital Enterprise

    Per Bill Miller, Presidente di ZSolutions presso BMC: «BMC continua ad applicare l’intelligenza automatizzata per modernizzare il mainframe, soddisfacendo le crescenti richieste generate dalla crescita del business digitale. Con le esigenze del mercato che rivoluzionano i modelli di business più rapidamente che mai, è il momento ideale per portare Compuware nel nostro portfolio e aiutare i nostri clienti ad abbracciare la metodologia Agile e le pratiche DevOps per il mainframe moderno. Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Compuware e di accelerare insieme il percorso dei nostri clienti fino a renderli delle Autonomous Digital Enterprise».

    Per Chris O ’Malley, CEO di Compuware: «Compuware rimane impegnata a normalizzare il mainframe e a consentire ai suoi clienti di sfruttare la piattaforma con facilità e agilità in modo che possano fornire servizi digitali di qualità che superino le aspettative dei loro clienti e del loro business. Siamo alla soglia di una grande rinascita del mainframe e i clienti hanno bisogno di un partner di innovazione mainframe appassionato, perseverante e coraggioso per i prossimi 50 anni. Siamo entusiasti di unire le forze con BMC per essere il partner migliore, più brillante e più collaborativo per i nostri clienti e continuare a costruire soluzioni mainframe innovative che li aiuteranno a prosperare ora e in futuro».

     

    Bmc compuware mainframe Mainframe DevOps
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IT Strategy fa il suo ingresso in Alveo Group

    19/11/2025

    Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology

    17/11/2025

    Vertiv acquisirà PurgeRite

    10/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.