• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    • Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico
    • Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora
    • HPE completa l’acquisizione di Juniper Networks
    • Quantum computing: raccomandazioni per un uso strategico
    • Regione Puglia e IBM collaborano per formare il territorio
    • Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Con Apstra cresce il portfolio di Data Center solution di Juniper

    Con Apstra cresce il portfolio di Data Center solution di Juniper

    By Redazione LineaEDP01/02/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le funzioni di automazione di rete di Apstra estendono il portfolio delle soluzioni di networking Juniper per il Data Center

    Dopo le acquisizioni di Netrounds e 128 Technology avvenute nel secondo semestre del 2020, Juniper Networks annuncia di aver finalizzato l’acquisizione di Apstra, azienda specializzata nell’Intent-Based Networking e nell’Automated Closed-loop Assurance. La chiusura dell’accordo segna un passaggio significativo per Juniper nell’ottica di rendere disponibile un portfolio completo di soluzioni per il Data Center indirizzate a tutti i segmenti di clientela: enterprise, service provider e cloud provider.

    Automazione, programmabilità aperta e scalabilità

    Apstra permette di aggiungere funzioni di automazione di rete basate su un’architettura multi-vendor aperta che estendono il portfolio delle soluzioni di networking Juniper per il Data Center, riconosciuta per il terzo anno consecutivo come Leader nel Gartner Magic Quadrant for Data Center and Cloud Networking del 2020. L’unione delle due aziende rende disponibile una soluzione consolidata, aperta, programmabile e altamente scalabile per le reti cloud e i Data Center di nuova generazione, che permetterà di offrire ai clienti il percorso più chiaro e veloce per l’automazione del Data Center e la gestione degli stessi con meccanismi avanzati di AI.

    La nuova compagine di Apstra nell’era Juniper

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Mike Bushong, Vice President of Data Center Product Management di Juniper Networks: «L’acquisizione di Apstra rappresenta per Juniper una pietra miliare che rafforza ulteriormente il nostro impegno per la trasformazione del data center. Il focus di Apstra su Intent-Based Networking, closed-loop automation e fabric assurance è il complemento perfetto per il nostro software e hardware, la cui eccellenza è ormai riconosciuta. Sono certo che insieme potremo generare un valore aggiunto duraturo per il cliente, dal design al deployment (Giorno 0 e 1) fino alle operazioni quotidiane e alla garanzia di qualitá (Giorno 2 e successivi)».

    Anche per questo, il team Apstra è stato incorporato nella divisione Data Center di Juniper e il Ceo e co-fondatore dell’azienda David Cheriton ha assunto la posizione di Chief Data Center Scientist.

    Operazioni cloud-centriche più semplici e snelle

    Per Brad Casemore, Research Vice President of Data Center Networks di IDC: «Il cloud – visto non solo come destinazione dei workload ma anche come un modello operativo e insieme di tecnologie per l’automazione intelligente – sta introducendo profondi cambiamenti e sconvolgimenti. Sempre più, le organizzazioni che possiedono e gestiscono data center propri si rendono conto che le reti devono essere modernizzate dal punto di vista sia dell’architettura sia della gestione per poter supportare applicazioni e workload cloud nativi. Con l’acquisizione di Apstra, Juniper risponde al bisogno sempre più pressante da parte degli utenti di operazioni cloud-centriche più semplici e snelle che aiutino architetti e operatori di rete a collaborare in modo efficace per raggiungere una maggiore agilità durante tutto il ciclo di vita della rete».

    Infine, secondo Hanspeter Tinner, Chief Service Officer and Co-Founder di Beelastic: «La forte domanda nel rinnovato settore dei servizi finanziari in Svizzera deve essere supportata da un’infrastruttura capace di garantire latenza e tempi di risposta minimi uniti a efficienza economica e alti livelli di affidabilità. Ciò è possibile solo se vengono utilizzate le tecnologie più moderne. La semplicità del modello operativo e l’automazione di Apstra ci aiutano a garantire minimi tempi di risposta, massima affidabilità e un sorprendente rapporto costi-benefici. Inoltre, grazie alla loro rapidità di innovazione, sono sicuro che oggi e in futuro le nostre richieste e quelle dei nostri clienti continueranno a essere pienamente soddisfatte».

     

     

     

     

     

     

    acquisizione Apstra data center Juniper juniper networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    HPE completa l’acquisizione di Juniper Networks

    08/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025

    Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025

    Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora

    08/07/2025

    Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali

    07/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.