• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR
    • NetCo-ServCo: un nuovo modello strategico per le Telco
    • Commvault Cloud tra le soluzioni top per backup e data protection
    • SmartRecruiters entra in SAP: nuove opportunità per l’HR
    • Nutanix riconosciuta tra le migliori piattaforme container multicloud
    • AI agentica: servono collaborazione e fiducia per sbloccarne il potenziale
    • Minacce persistenti, falle trascurate. Il caso del gruppo APT SideWinder
    • Raffreddamento e Refrigerazione: cosa cambia con il Regolamento F-gas
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Cornerstone si accorda per acquisire SumTotal

    Cornerstone si accorda per acquisire SumTotal

    By Redazione LineaEDP20/06/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SumTotal, società controllata da Skillsoft, permetterà a Cornerstone di spandere l’expertise verticale in mercati altamente regolati

    Cornerstone OnDemand, fornitore di soluzioni cloud per la gestione dei talenti, controllata da Cleartake Capital Group, annuncia di avere siglato un accordo definitivo con Skillsoft per l’acquisizione di SumTotal.

    La transazione per far suo il fornitore di soluzioni software as-a-service per la gestione della formazione e del capitale umano per clienti in settori complessi e altamente regolamentati dovrebbe essere finalizzata nella seconda metà del 2022 in funzione dell’approvazione degli enti regolatori e altre condizioni.

    Con l’aggiunta di SumTotal, Cornerstone sarà idealmente posizionata per aiutare un maggior numero di clienti eterogenei a sviluppare le skill del futuro, ingaggiare e sviluppare le loro persone e ottimizzare la gestione dei talenti e l’agilità del business. L’azienda che nascerà dall’acquisizione potrà offrire un portfolio più ampio e differenziato di soluzioni per la formazione, la gestione dei talenti e la crescita professionale delle persone grazie a una più vasta esperienza verticale, maggiori risorse finanziarie e una visione condivisa del futuro del lavoro.

    L’annuncio segue di poco la recente acquisizione di EdCast, parte della strategia tesa a creare una piattaforma aperta per lo sviluppo, la crescita e la mobilità delle persone.

    Come sottolineato in una nota ufficiale alla stampa da Himanshu Palsule, CEO di Cornerstone: «Oggi è un giorno importante per i nostri team, i nostri clienti e il nostro settore. SumTotal e Cornerstone condividono la stessa passione per la crescita e lo sviluppo delle persone. L’esperienza di SumTotal, in particolare nei mercati verticali, rappresenta il complemento ideale per Cornerstone. Grazie all’esteso portfolio di soluzioni Cornerstone e al nostro approccio agnostico all’innovazione, potremo offrire ai clienti SumTotal ancora più opzioni. Insieme, proseguiremo la nostra missione di aiutare le organizzazioni e le loro persone a sviluppare competenze a prova di futuro, a sviluppare la carriera in modo flessibile e ottenere un successo condiviso».  

    Per Prashant Mehrotra, Partner, e Paul Huber, Managing Director di Clearlake: «L’acquisizione di SumTotal conferma l’idea di crescita che abbiamo pensato per Cornerstone come fornitore leader di piattaforme SaaS per il talent management. Siamo felici di continuare a far crescere la reputazione di Cornerstone come fornitore di soluzioni software innovative mediante acquisizioni e crescita organica. Questa acquisizione rappresenta un’incredibile opportunità per Cornerstone di offrire ancora più valore a clienti e dipendenti nonché, grazie al nostro approccio O.P.S., di crescita e creazione di valore per l’azienda».

    Cornerstone fa sapere che continuerà a innovare i propri prodotti, tecnologie e servizi con un impegno assoluto nei confronti del successo dei clienti e la proposta di opzioni il più possibile flessibili per il supporto della trasformazione delle skill, l’esperienza delle persone e la gestione dei talenti di una base di clienti sempre più ampia.

     

    Cornerstone Cornerstone OnDemand SumTotal
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SmartRecruiters entra in SAP: nuove opportunità per l’HR

    05/08/2025

    Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI

    01/08/2025

    Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR

    05/08/2025

    Minacce persistenti, falle trascurate. Il caso del gruppo APT SideWinder

    05/08/2025

    Cybersecurity: è tempo di agire strategicamente e proattivamente

    04/08/2025

    Kaspersky VPN ottiene la certificazione AV-TEST

    04/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.