• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    • DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb
    • TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia
    • Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza
    • Vertiv: architetture di riferimento per il Blueprint NVIDIA Omniverse DSX
    • Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
    • Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»DataCore acquisisce tutti gli asset di Arcastream

    DataCore acquisisce tutti gli asset di Arcastream

    By Redazione LineaEDP13/02/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si amplia e si potenzia il portfolio di storage universale di DataCore che, con questa acquisizione, rafforza anche la partnership con Dell Technologies

    DataCore

    Il panorama IT si fa sempre più esigente in ambito storage e DataCore Software, realtà operante nelle infrastrutture dati, rafforza la sua presenza nel settore con una lettera di intenti congiunta per acquisire sostanzialmente tutti gli asset di Arcastream, una società di Kalray specializzata in soluzioni di file storage ad alte prestazioni. Questa mossa strategica espande l’offerta di DataCore oltre block, object e container storage, includendo capacità avanzate di file storage. Basandosi sull’esperienza di Arcastream nei file system paralleli, DataCore dispone ora di un portfolio di storage universale, garantendo un’impareggiabile flessibilità attraverso le diverse tipologie e piattaforme hardware di storage, il tutto all’interno di un framework software-defined semplificato, come previsto dalla strategia DataCore.NEXT.

    La suite allargata di storage universale DataCore

    Block storage affidabile – Da oltre 25 anni, SANsymphony è una soluzione affidabile per la virtualizzazione dello storage a livello enterprise, garantendo resilienza e continuità operativa per carichi di lavoro di dati strutturati mission-critical. Estendendo questa comprovata esperienza, OpenEBS offre uno storage container-native persistente e ad alte prestazioni per ambienti cloud-native, progettato su misura per applicazioni stateful basate su Kubernetes.

    Object storage scalabile – Swarm è uno storage cloud privato S3 progettato per la protezione e l’archiviazione attiva di grandi set di dati non strutturati, in grado di scalare fino a esigenze dimensionali a livello di petabyte ed exabyte. La sua gestione avanzata dei metadati accelera le operazioni di ricerca e recupero dei contenuti.

    File storage ad alte prestazioni – Arcastream mette a disposizione un file system parallelo con un namespace globale, garantendo un’elevata velocità di trasferimento dati e un’efficienza ottimale per workload impegnativi. Risponde alle esigenze specializzate di clienti che gestiscono dati semi-strutturati e non strutturati, assicurando prestazioni costanti su larga scala.

    Una partnership strategica rafforzata

    Dell Technologies è un partner di fiducia di Arcastream. Grazie alla solida partnership esistente tra Dell e DataCore, questa fusione rafforza la collaborazione, favorendo la compatibilità tra le piattaforme hardware di Dell e le soluzioni software di DataCore. Da parte sua, DataCore continuerà a supportare i clienti comuni offrendo accesso a una vasta gamma di soluzioni di storage, combinando l’agilità della tecnologia software-defined con configurazioni hardware leader del settore.

    Insieme, DataCore e Arcastream sono pronte a ridefinire la gestione dei dati con soluzioni di block, file e object storage di altissima qualità. Le aziende possono contattare DataCore per creare una strategia di storage a prova di futuro, in grado di soddisfare un’ampia gamma di casi d’uso IT, promuovendo la crescita e il successo a lungo termine.

    Dichiarazioni

    “DataCore si trova oggi in una posizione unica per affrontare il modo in cui le organizzazioni gestiscono i loro workload più complessi e ad alte prestazioni in settori come l’IA, l’HPC, la sanità e i media,” ha dichiarato Dave Zabrowski, CEO di DataCore Software. “Integrando solide capacità di file storage nel nostro portfolio, questa acquisizione rafforza il nostro ruolo di leader nello storage a ogni livello, offrendo block, file e object storage per supportare in modo totalmente trasparente flussi di lavoro in ambienti core, edge e cloud”.

    Ian Caupene, CEO di Integra Systems, ha dichiarato: “Come partner, questa espansione tecnologica migliora notevolmente la nostra capacità di soddisfare le crescenti esigenze dei nostri clienti in un panorama IT in continua evoluzione. Con lo stack di storage universale di DataCore, possiamo ora offrire soluzioni end-to-end per le diverse esigenze di infrastrutturali e applicative, ottimizzando al contempo i costi e aumentando la produttività”.

    acquisizioni Arcastream storage storage universale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition

    31/10/2025

    DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025
    Report

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.