• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose
    • La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica
    • Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace
    • Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione
    • Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso
    • Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Il gruppo Lutech acquisisce ramo d’azienda di SIT (Sistemi Informatici e Telematici)

    Il gruppo Lutech acquisisce ramo d’azienda di SIT (Sistemi Informatici e Telematici)

    By Redazione LineaEDP02/12/2021Updated:02/12/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SIT (Sistemi Informatici e Telematici), system integrator specializzato in soluzioni per il manufacturing.

    Lutech acquisisce SIT (Sistemi Informatici e Telematici)

    Il Gruppo Lutech annuncia l’acquisizione del ramo di azienda specializzato in soluzioni per il manufacturing di SIT (Sistemi Informatici e Telematici). A seguito della firma dell’accordo, 16 risorse SIT saranno incorporate in CDM Tecnoconsulting.

    SIT, nata nel 1982, nel corso degli anni ha sviluppato particolari competenze nel settore manifatturiero, proponendo e integrando soluzioni complete per la progettazione meccanica e la gestione dei dati progettuali di vendor leader di mercato come HP Mechanical Design Division, Cocreate e PTC. Oggi SIT, con 20 collaboratori interni e un parco di 500 clienti, è un partner di riferimento per PTC, attivo principalmente nel mercato del Nord Italia.

    «Dopo 35 anni alla guida di SIT – dichiara Giovanni Bottarini, CEO di SIT – ho sentito l’esigenza di delineare un nuovo percorso per il futuro dell’azienda che valorizzasse realmente i nostri asset. Il progetto di incorporazione in CDM Tecnoconsulting , parte del Gruppo Lutech, rappresenta certamente il passo migliore in questa direzione. Come parte di un system integrator leader in Italia come il Gruppo Lutech, potremo soddisfare ancora di più le esigenze delle aziende clienti, offrendo loro le soluzioni tecnologiche più innovative e un servizio ancora più accurato e, allo stesso tempo le risorse SIT potranno godere di nuovi stimoli e opportunità di crescita professionale».

    L’operazione conferma l’obiettivo concordato tra il Gruppo Lutech e la nuova proprietà di raggiungere una posizione di assoluta leadership nello sviluppo di progetti It per il manufacturing, comparto che attualmente contribuisce per un quarto del fatturato complessivo del gruppo.

    «Le innovazioni tecnologiche e la spinta fornita dalle agevolazioni legate al PNRR – afferma Tullio Pirovano, CEO del Gruppo Lutech – aprono una stagione nuova per il manifatturiero Made in Italy. Con l’acquisizione di SIT, il Gruppo Lutech, in accordo con il fondo Apax, intende porsi ulteriormente come player di riferimento per il comparto fornendo competenze e referenze di alto livello per la transizione digitale del manufacturing del nostro Paese». 

    È proprio attraverso una intensa strategia di acquisizione delle eccellenze italiane tra i partner It per il manufacturing come Advantage e la stessa SIT, che il Gruppo Lutech prosegue nella costruzione delle migliori competenze specialistiche per la proposizione di progetti It end-to-end – dall’ideazione all’integrazione, gestione e manutenzione – nell’ambito del PLM, dell’IIoT e della Realtà Aumentata.

    Il Gruppo Lutech ritiene che una strategia di questo tipo non sia solo adeguata ma anche necessaria. Oggi, infatti, il successo di un progetto It per il manufacturing passa obbligatoriamente da alcune fasi cruciali di competenza del partner It.

    La scelta accurata delle soluzioni applicative è anticipata da una fondamentale componente consulenziale in cui delineare i dettagli del progetto in base agli specifici obiettivi di business del cliente. A seguire, la fase di integrazione e di prototipazione delle soluzioni applicative più indicate nell’ottica di un’ottimizzazione delle risorse esistenti, insieme a quella di formazione del personale, di gestione e di supporto, rappresentano il vero valore aggiunto del partner It. Un valore raggiungibile dal system integrator avvalendosi di specialisti certificati e con uno storico di referenze all’altezza.

    Lutech SIT (Sistemi Informatici e Telematici)
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    GFT entra nell’ecosistema SAP con l’acquisizione di Megawork

    21/07/2025

    ClicData si integra nell’offerta TeamSystem: acquisizione completata

    10/07/2025

    HPE completa l’acquisizione di Juniper Networks

    08/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.