• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Più forte con Asavie la sicurezza di Akamai

    Più forte con Asavie la sicurezza di Akamai

    By Redazione LineaEDP10/11/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Akamai conferma il suo interesse per la sicurezza in ambito 5G con l’acquisizione di Asavie

    5G

    Akamai, l’Intelligent Edge Platform per la sicurezza e la delivery di esperienze digitali, ha annunciato l’acquisizione di Asavie, la piattaforma globale che gestisce la sicurezza, le performance e le policy di accesso per i dispositivi mobili e internet-connected.

    Le soluzioni Mobile, IoT e Security di Asavie diventeranno parte della linea di prodotti Akamai’s Security and Personalization Services (“SPS”) venduta ai carrier partner che integrano la soluzione all’interno del pacchetto tecnologico venduto ai loro abbonati.

    Accesso sicuro e senza ostacoli alle risorse aziendali

    Asavie offre un accesso sicuro e senza ostacoli alle risorse aziendali e fa in modo che la forza lavoro possa lavorare completamente in mobilità. L’azienda automatizza la creazione di servizi self-serve, privati, network-based, che garantiscono l’accesso sicuro da dispositivi mobili e internet-connected ad applicazioni e dati senza richiedere l’installazione e la gestione di client software.

    Questa architettura clientless è particolarmente adatta per i settori verticali che hanno forti regolamentazioni, come la sanità, i servizi finanziari e l’istruzione. Molti di questi settori stanno infatti passando a un ambiente sicuro “office-anywhere” come risultato del COVID-19 e non possono che beneficiare di una soluzione velocemente installabile, scalabile e cloud-managed come questa.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Tom Leighton, CEO e co-founder di Akamai Technologies: «Crediamo che l’integrazione di Asavie aiuterà i carrier partner di Akamai a soddisfare la domanda di servizi di sicurezza e gestione dell’IoT e dei dispositivi mobili da parte dei clienti enterprise e della fascia media del mercato. Un numero sempre maggiore di dispositivi IoT si connette infatti su rete mobile tradizionale e 5G e la soluzione Asavie si è dimostrata scalabile e adatta a proteggere questi dispositivi».

    Per Ralph Shaw, CEO di Asavie: «Ci aspettiamo che il COVID-19 abbia un impatto duraturo sulle modalità di lavoro di tutti i dipendenti e in generale sul funzionamento delle aziende. Le esigenze di sicurezza di rete dovranno evolversi in un’era 5G in cui l’ufficio deve “seguire” i dipendenti ovunque essi siano. La suite di soluzioni definite dal software Asavie è stata progettata per consentire alle aziende di fornire l’accesso alle risorse aziendali proteggendo continuamente l’azienda in un mondo di minacce informatiche in continua evoluzione e che prendono di mira i dispositivi mobili, gli utenti e le applicazioni».

     

     

     

     

     

    5G Akamai Asavie sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    StarWind Software acquisita da DataCore

    22/05/2025

    Attacchi informatici: cosa abbiamo imparato dal blackout iberico?

    16/05/2025

    Proofpoint acquisisce Hornetsecuirty

    16/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.