• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    • Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Proofpoint acquisisce Nuclei

    Proofpoint acquisisce Nuclei

    By Redazione LineaEDP23/05/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’operazione mira a migliorare l’acquisizione e archiviazione delle comunicazioni negli ambienti di lavoro moderni

    Great Lakes-red hat-Portworx-acquisizione-Proofpoint
    Foto di Gerd Altmann da Pixabay

    Proofpoint, azienda attiva nel settore della cybersecurity e della compliance, ha annunciato oggi l’acquisizione di Nuclei, società tecnologica statunitense specializzata nell’archiviazione per la conformità e nell’arricchimento dei dati basato su intelligenza artificiale per le comunicazioni negli ambienti di lavoro moderni. Con questa acquisizione, Proofpoint potenzierà ulteriormente la sua offerta leader di mercato per la governance delle comunicazioni digitali (DCG), dotandola di capacità ineguagliabili per acquisire, conservare e analizzare le comunicazioni su piattaforme di collaborazione quali Microsoft Teams, Slack, Zoom, Webex, WhatsApp e RingCentral Voice. Inoltre, Proofpoint continuerà a supportare una perfetta integrazione con un’ampia gamma di piattaforme di archiviazione e governance dei dati, per garantire che i nostri connettori continuino a fornire interoperabilità affidabile e conforme nei diversi ambienti dei clienti.

    “Questa acquisizione ci permette di accelerare la nostra missione di fornire la piattaforma di conformità delle comunicazioni digitali alimentata da intelligenza artificiale più avanzata e completa sul mercato, e siamo entusiasti di dare il benvenuto in Proofpoint al talentuoso team di Nuclei,” dichiara Harry Labana, senior vice president e general manager, DCG Business Unit di Proofpoint. “Combinando l’avanzata piattaforma di sicurezza incentrata sull’individuo di Proofpoint con la tecnologia pionieristica di Nuclei, possiamo fornire ai nostri clienti una compliance normativa ottimizzata, sbloccando al contempo preziosi insight dai dati conversazionali, cosa che rappresenterà un punto di svolta, in particolare per i settori altamente regolamentati.”

    La piattaforma di Nuclei, l’azienda acquisita da Proofpoint, permette alle aziende di:

    · Acquisire e archiviare dati da centinaia di applicazioni: Nuclei si integra con oltre 100 applicazioni per acquisire e archiviare automaticamente messaggi, allegati e metadati da strumenti di collaborazione.

    · Consentire la trasformazione dell’AI con l’arricchimento dei dati tramite intelligenza artificiale: la piattaforma offre riconoscimento vocale in oltre 120 lingue, trascrizione in tempo reale, traduzione automatica e analisi video, permettendo alle organizzazioni di ricavare insight utili dai propri dati di comunicazione.

    · Integrarsi senza soluzione di continuità con le piattaforme di archiviazione esistenti: Nuclei supporta una perfetta integrazione con le principali piattaforme di archiviazione per la conformità, tra cui Proofpoint, Smarsh, Global Relay, Arctera e Microsoft Purview, garantendo che le aziende soddisfino i requisiti normativi.

    · Ottenere vantaggi di scalabilità e sicurezza: sviluppata su un’architettura serverless che segue le best practice di Amazon Web Services, Nuclei pone l’accento su conformità in tempo reale e solide misure di sicurezza, inclusi audit di terze parti da parte di aziende come Vanta. Offre crittografia end-to-end per proteggere i dati in transito, crittografando il contenuto dal punto di acquisizione fino all’archiviazione.

    La comunicazione umana è una potente fonte di insight, catturando pensieri, intenzioni e conoscenze condivise che possono guidare la comprensione del comportamento, l’automazione dei processi e l’identificazione dei rischi. Nuclei offre una piattaforma completa che consente di acquisire, archiviare e analizzare questi dati di comunicazione, consentendo alle organizzazioni di estrarre intelligence utile e fruibile, garantendo al tempo stesso conformità.

    “In Nuclei, la nostra missione è democratizzare l’accesso ai dati più preziosi del mondo, trasformando le comunicazioni in ambiente di lavoro in informazioni strutturate, conformi e fruibili,” afferma Eric Franzen, CEO di Nuclei “. Questa visione ha alimentato la nostra innovazione da sempre. La partnership con Proofpoint ci consente di ampliare tale impatto aiutando le più grandi aziende del mondo ad aumentare la produttività su centinaia di piattaforme di collaborazione, rimanendo al passo con i crescenti requisiti normativi.”

    acquisizione Nuclei Proofpoint
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group

    26/09/2025

    TeamSystem acquisisce Sellsy e accelera la crescita in Francia e Spagna

    24/09/2025

    CrowdStrike acquisisce Pangea e punta sulla sicurezza dell’AI

    22/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.