• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»qbilon acquisita da Paessler

    qbilon acquisita da Paessler

    By Redazione LineaEDP18/05/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Paessler acquisisce qbilon per fornire ai clienti insight cruciali e migliorare le performance IT

    qbilon acquisita da Paessler

    Paessler, azienda specializzata nel monitoraggio di rete con il suo software PRTG, ha acquisito qbilon, azienda tedesca che fornisce una piattaforma in grado di identificare, analizzare e ottimizzare automaticamente gli ambienti IT ibridi.

    L’acquisizione è in linea con i piani di crescita a lungo termine di Paessler, che intende dotare i clienti delle migliori soluzioni di monitoraggio IT, OT e IoT ed espandere ulteriormente la propria presenza, specie nel segmento delle grandi imprese, con nuove offerte di prodotti.

    qbilon è stata fondata nel 2019 da quattro ricercatori informatici dell’Università di Augusta, in Germania, dove ha mantenuto la propria sede. Oggi, numerose aziende dei settori automotive, utility e manifatturiero, tra cuiKTR Systems, utilizzano qbilonULTIMATE per analizzare, ottimizzare e gestire i propri ambienti IT.

    Grazie a questa acquisizione, Paessler aggiungerà soluzioni per la trasparenza dell’IT al suo ampio portfolio di servizi. I clienti potranno sfruttare, combinare e analizzare set di dati nell’intero ambiente IT, ottenendo un valore aggiunto in termini di gestione dell’architettura e dei costi, degli aspetti di governance dell’IT e di cybersicurezza. qbilon offre integrazioni con un ampio ventaglio di fonti di dati, tra cui piattaforme come AWS o Azure, soluzioni di monitoraggio e gestione IT come Paessler PRTG o Dynatrace, e strumenti di virtualizzazione come vSphere. I clienti, inoltre, possono importare dati generici, come CSV o JSON, per integrare facilmente le informazioni legacy. Tutto questo per le aziende significa ottenere trasparenza sull’intero ambiente IT e una maggiore resilienza delle operazioni IT, potendo scegliere tra soluzioni cloud e on-premise.

    “Questa nostra prima acquisizione rappresenta un traguardo fondamentale per la nostra storia e il nostro futuro”, afferma Helmut Binder, CEO di Paessler. “Il nostro obiettivo è dare ai clienti la visibilità sul panorama IT necessaria per ottimizzare le risorse, e qbilon si inserisce perfettamente sia nella nostra cultura sia tra gli obiettivi che puntiamo a raggiungere. Entrambe le società beneficeranno di sinergie reciproche nello sviluppo tecnologico, nelle vendite e nel marketing, nonché nelle attività operative. Lavoreremo fianco a fianco per espandere la nostra offerta rivolta a clienti vecchi e nuovi, e sono entusiasta delle possibilità che potranno nascere da questa collaborazione. Sono molto felice di accogliere la squadra di qbilon nel team di Paessler”.

    “Grazie alla sua architettura tecnologica moderna, potente e flessibile, qbilon riesce a collegare le diverse fonti di dati di ambienti IT complessi in modo estremamente funzionale”, dichiara Joachim Weber, CTO di Paessler. “Offrendo diversi livelli di aggregazione e una valutazione intelligente dei set di dati, qbilon crea insight unici e permette ai manager IT e ai responsabili delle architetture di prendere decisioni migliori in materia di business e cybersicurezza senza limitarsi al monitoraggio. Un’accoppiata perfetta con l’offerta di Paessler, che in questo modo si amplia nel campo dell’osservabilità”.

    “In qbilon aiutiamo le aziende a conoscere i propri ambienti IT in modo completo, automatico e intuitivo, il che significa ridurre il carico di lavoro, tagliare i costi e incrementare la sicurezza”, commenta Melanie Langermeier, CEO di qbilon. “Unirci al gruppo Paessler è la scelta giusta, poiché i nostri strumenti per la trasparenza dell’IT si coniugano perfettamente con gli insight e le informazioni sulla rete che Paessler riesce a fornire. Non vediamo l’ora di offrire ai nostri clienti comuni una visione d’insieme sugli ambienti IT che favorisca l’efficienza e permetta di risparmiare risorse”.

     

    acquisizione Paessler qbilon
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Proofpoint acquisisce Hornetsecuirty

    16/05/2025

    Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network

    09/05/2025

    Archiva Group acquisisce il 60% di Mitric

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.