• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»001 Missione Data Center: il fumetto avvincente sul mondo dei data center

    001 Missione Data Center: il fumetto avvincente sul mondo dei data center

    By Redazione LineaEDP10/05/2024Updated:10/05/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’associazione IDA presenta la serie a fumetto “001 Missione Data Center” che racconta le avventure di Megan Watt, alias agente 001

    001-Missione-Data-Center

    Raccontare il settore dei data center non è sempre semplice. Per far conoscere i segreti di questo settore a quante più persone possibili, è stato pensato a un format comunicativo mai associato prima d’ora ai data center: il fumetto!
    IDA, l’associazione italiana Data Center, è lieta di annunciare al mercato 001 Missione Data Center, la miniserie a fumetto, innovativa e divertente, che si propone di far finalmente comprendere a tutti cosa sono i data center e il loro ruolo per l’evoluzione della nostra società.

    Abbattere le barriere divulgative attraverso il fumetto

    Oggi viviamo una vita digitale, eppure pochi di noi sanno che dietro ogni applicazione web, ogni servizio cloud, ogni transazione online, ogni processo automatizzato, ci sono potenti data center che lavorano incessantemente per elaborare, archiviare e trasmettere dati. Da qui nasce l’idea dell’associazione di avvalersi di uno strumento di comunicazione semplice, innovativo e d’impatto, come il fumetto, per abbattere le barriere di divulgazione relative a un mondo, quello delle infrastrutture digitali, che, in virtù della sua complessità, è stato da sempre presentato come accessibile solo da parte di tecnici e addetti ai lavori.

    “Con 001 Missione Data Center”, spiega Stefano Mozzato, presidente del gruppo di lavoro ‘Riconoscimento di settore’ dell’associazione che ha lanciato il progetto, “abbiamo intrapreso una strada di comunicazione completamente nuova, forti della convinzione che per arrivare nelle case della gente e far conoscere i Data Center a un’audience più vasta, era necessario cambiare le regole del gioco e adottare un format più d’appeal per l’opinione pubblica. Ci siamo quindi affidati al fumetto e non a caso. Da un attento studio dei trend comunicativi più efficaci per il business, il fumetto è risultato quello con la maggiore forza ‘disruptive’. Oltre ad essere uno strumento di brand awareness formidabile che si adatta ad ogni ambiente e media, è in grado di far passare messaggi complessi ad alto contenuto tecnico con un linguaggio fruibile da tutti”.

    001 Missione Data Center: le missioni segrete di Megan Watt

    Già dal naming ‘001 Missione Data Center’ appare chiaro l’intento della serie che, richiamando in chiave informatica le avventure del ben noto agente segreto, utilizza la simbologia del codice binario per raccontare i Data Center attraverso le missioni di Megan Watt, protagonista del fumetto con una duplice identità, professoressa universitaria e agente segreto, l’agente 001 appunto.

    In 5 episodi, intrisi di ironia ed emozioni, Megan Watt, accompagnata dal fidato DATA, porta i lettori nel cuore del Cloud, dove, attraverso l’incontro con i personaggi chiave della serie (il Responsabile della Sicurezza, l’Architetto Data Center, il Professore…), svela le dinamiche del mondo Data Center, appassionando tutti con le operazioni che la direttrice dell’Agenzia le assegna di volta in volta.

    Basata sul concept creativo sviluppato dall’agenzia di comunicazione per l’innovazione bbrand, la serie ‘001 Missione Data Center’ è stata realizzata da un nome ben conosciuto del design, Marco Scuto, illustratore, vignettista nonché caricaturista per alcuni dei più importanti quotidiani e periodici italiani.

    Dove trovare il fumetto

    Ad oggi gli episodi della serie vengono presentati in anteprima sul profilo LinkedIn di IDA e in versione completa sul sito web dell’associazione dove è possibile scaricarli in formato pdf.

    “Le possibilità di sviluppo della serie”, chiosa Stefano Mozzato, “sono davvero molte: con il gruppo di lavoro e l’agenzia di comunicazione bbrand che ci segue stiamo studiando future evoluzioni dello storytelling con approfondimenti per due dei target a cui ci rivolgiamo, le nuove generazioni e le istituzioni. Siamo davvero molto contenti perchè stiamo dando il nostro contributo per cambiare il paradigma di comunicazione del settore Data Center”.

    brand awareness data center fumetto IDA Megan Watt
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.