• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»La sicurezza che verrà…

    La sicurezza che verrà…

    By Redazione LineaEDP19/01/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le previsioni di Check Point per il 2016 parlano di Internet of Things, mobile security, tecnologia wearable, nuovi sistemi operativi e auto connesse

    sicurezza

    [section_title title=La sicurezza che verrà… – Parte 1]

    “Anticipando le prossime ondate di minacce, speriamo di sostenere le aziende nell’essere sempre al passo con le tecniche e gli exploit che i criminali useranno per colpirle, e che, peraltro, sono in continua evoluzione. Per questo motivo, ecco di seguito le 10 minacce alla sicurezza informatica e i trend che ci riserverà il 2016”, ha dichiarato David Gubiani, Security Engineering Manager di Check Point Italia.

    I malware Sniper e shotgun
    Le più ingenti falle di sicurezza del 2016 saranno provocate da malware su-misura per le vittime, per superare le barriere di organizzazioni specifiche. Seppur di stampo generico, continueranno anche gli attacchi ad ampio spettro, minacciando utenti privati e piccole aziende, anche se gli hacker alzeranno la posta in gioco attaccando organizzazioni più grandi, con strutture di sicurezza più sofisticate. Utilizzeranno metodi di phishing e di social engeneering più subdoli e raffinati, per ottenere i dati che desiderano.

    Verso il mobile
    Gli attacchi ai dispositivi mobili continueranno ad aumentare, dato che questi dispositivi sono sempre più frequenti nei luoghi di lavoro, offrendo così agli hacker una via di accesso diretta e potenzialmente lucrativa a dati personali e aziendali.

    Threat prevention
    Gli hacker utilizzano varianti sempre più sofisticate e personalizzate di malware già esistenti e di zero-day, che eludono le tecnologie di sandboxing tradizionali. Questi nuovi vettori d’attacco richiedono soluzioni più avanzate e proattive, che catturino i malware più sfuggenti, come le sandbox CPU.

    Attacchi alle infrastrutture chiave
    Gli attacchi alle strutture pubbliche e ai settori industriali più importanti continueranno, e i malware verranno sfruttati per colpire i sistemi SCADA che controllano questi processi. E, dato che i sistemi di controllo sono sempre più connessi, la potenziale superficie d’attacco aumenterà – e questo richiederà una protezione più efficace.

    IoT e smart devices
    Le organizzazioni dovranno riflettere sempre più sul modo in cui tutelare i propri dispositivi smart, e prepararsi ad una diffusione più capillare dell’IoT. La domanda principale che gli utenti dovrebbero porre è “Dove vanno i miei dati?” e “Che cosa potrebbe accadere se qualcuno ne venisse in possesso?”

    Scopri le altre cinque minacce alla pagina seguente

    1 2
    Check Point Italia Previsioni 2016 sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.