• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Meno forma e più protezione dei dati con il nuovo Regolamento UE

    Meno forma e più protezione dei dati con il nuovo Regolamento UE

    By Redazione LineaEDP22/02/2016Updated:22/02/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Graverà sulle imprese la responsabilità di effettuare una valutazione d’impatto ed effettuare gli interventi

    Data-Privacy

    Per molto tempo la privacy è stata concepita in Italia come una superflua burocrazia, ma negli ultimi anni le sempre più frequenti e massive violazioni, hanno fatto emergere il valore dei dati personali come asset aziendali e patrimonio dello stesso individuo, con la necessità di stabilire nuove regole al passo con i tempi della nostra era tecnologica, adottando al tempo stesso misure di sicurezza per proteggere adeguatamente le informazioni.

    Per quanto riguarda gli aspetti normativi, è finalmente in arrivo il nuovo Regolamento UE sulla protezione dei dati, che sarà approvato questa primavera per sostituire l’attuale Codice della Privacy (Dlgs 196/2003), basato su una vecchia Direttiva CE del 1995, scritta quando la gestione delle informazioni avveniva perlopiù in forma cartacea e non doveva ancora scontrarsi con il fenomeno di Internet.

    D’altra parte, come richiede lo stesso testo in arrivo da Bruxelles, il rispetto delle regole dovrà essere seguito dall’adozione di concrete misure di sicurezza tecniche e organizzative a protezione dei dati, che le aziende dovranno essere in grado di dimostrare per non incorrere in pesanti sanzioni e risarcimenti, e sarà perciò fondamentale avvalersi di professionisti specializzati, come osserva il presidente di Federprivacy, Nicola Bernardi:

    “Anche se in Italia le imprese stentano ancora a concepire la privacy come una due diligence, il Regolamento UE richiederà una protezione dei dati sostanziale. Tuttavia il nuovo testo normativo non contiene una lista preconfezionata di misure di sicurezza, che dovranno essere invece individuate dalle stesse aziende, effettuando previamente una valutazione d’impatto sulla protezione dei dati – spiega Bernardi -. Per poter svolgere queste attività ad un livello adeguato, oltre a professionisti che conoscano bene la normativa, serviranno anche esperti con skills e competenze per gestire i dati e le informazioni con un elevato livello di sicurezza“.

    Federprivacy privacy Regolamento UE sulla protezione dei dati
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.