• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    • Sostenibilità: come EUDR e Plastic Tax ridisegnano la supply chain
    • Cirque du Soleil automatizza la fatturazione con SAP Business AI
    • IT Strategy fa il suo ingresso in Alveo Group
    • Agenti AI nell’ITSM: tante potenzialità, ma altrettanti limiti
    • Wolters Kluwer è il miglior fornitore di soluzioni Legal Saas in Europa
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Alcatel Onetouch diventa Alcatel

    Alcatel Onetouch diventa Alcatel

    By Redazione LineaEDP22/02/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda rinnova la propria immagine e lancia nuovi prodotti studiati sulle specifiche esigenze degli utenti

    Alcatel era il nome dell’azienda quando nel 1993 ha presentato il suo primo telefono cellulare. Onetouch è stato introdotto con l’arrivo di Onetouch Easy nel 1997. I due nomi sono stati uniti nel 2011 per creare un unico brand. Ora è il momento per Alcatel di tornare al nome originale, con uno stile pulito e moderno. 

    Il nuovo logo è stato pensato per avvicinare sempre di più l’azienda e i suoi prodotti alla generazione dei millennials, in maniera semplice, personale, autentica e divertente. Il fumetto presente nella lettera “a” rappresenta l’impegno dell’azienda nell’ascoltare i suoi utenti e democratizzare l’innovazione. 

    Prodotti e marketing studiati su misura 

    La nuova linea di prodotti presentati al Mobile World Congress ha come target teenager, studenti e giovani professionisti. Prodotti con soluzioni perfette per questo tipo di target, come ad esempio realtà virtuale, software per mixare come veri DJ e sistema audio eccellenti. 

    • – Serie IDOL 4: La serie Top di gamma di Alcatel arricchisce l’esperienza d’uso grazie al “Boom Button” che migliora in un clic il modo in cui si utilizzano foto, video, giochi e musica, oltre a permettere di muovere i primi passi nel mondo della realtà virtuale. 
    • – Serie POP 4: Progettata per i più giovani, la serie POP include prodotti dal design compatto, un display con tecnologia Full Lamination per una migliore resa dei colori, una fotocamera di alta qualità (con flash frontale) per foto di gruppo e selfie notturni, connessione 4G per navigare a tutta velocità e una batteria potente per ascoltare musica per diverse ore. 
    • – Serie PIXI 4: La nuova serie PIXI è la linea di prodotti pensata per chi utilizza lo smartphone per la prima volta, è compatibile con tutti gli operatori e offre una buona esperienza d’uso.
    • – PLUS 10: Il primo tablet Windows 2-in1 di ALCATEL, per una produttività senza limiti anche in movimento. 

     “I millennials vogliono divertirsi, ma vogliono anche vivere esperienze concrete e significative” il commento di Dan Dery, Chief Marketing Officer at Alcatel. “Dato che per i millennials qualità e prezzo hanno la stessa importanza, sentiamo che Alcatel – con il suo DNA fatto di innovazione accessibile a chiunque – è perfettamente in linea con le loro esigenze.”

     

    alcatel Alcatel onetouch Mobile World Congress 2016 smartphone
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Sostenibilità: come EUDR e Plastic Tax ridisegnano la supply chain

    19/11/2025

    Cirque du Soleil automatizza la fatturazione con SAP Business AI

    19/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.