• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Forcepoint a difesa della Fondazione IRCCS Istituto nazionale dei Tumori

    Forcepoint a difesa della Fondazione IRCCS Istituto nazionale dei Tumori

    By Redazione LineaEDP15/03/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le appliance Triton per proteggere i dipendenti del centro di ricerca oncologico che lavorano localmente e in remoto

    Le appliance Triton di Forcepoint sono state scelte dalla Fondazione IRCCS “Istituto nazionale dei tumori”, centro internazionale nella ricerca, cura e prevenzione delle patologie oncologiche, per la propria infrastruttura di sicurezza e per beneficiare di una protezione flessibile contro rischi informatici e malware. 

    Istituita nel 1928, la fondazione IRCCS svolge l’attività di assistenza e di ricerca biomedica e sanitaria, formazione e qualificazione delle risorse umane, innovazione nel campo dell’organizzazione e gestione dei servizi sanitari.

    Per la Fondazione, la valutazione del rischio rappresentava un aspetto importante su cui confrontarsi. Infatti, già nel 2013 aveva deliberato un piano di continuità operativa aziendale in cui si recepivano – tra le altre cose – alcune direttive regionali in ambito di gestione dei processi critici attraverso l’adozione di procedure da intraprendere in situazioni di disaster recovery. 

    “In questo scenario, l’infrastruttura Forcepoint per la sua grande capacità di categorizzazione di contenuti, siti e domini, ci è sembrata la piattaforma ideale per la risoluzione di tutta una serie di problematiche”, spiega Marco Bellazzi, Service Manager dell’Istituto nazionale dei Tumori.  “A partire dalla necessità di interfacciare la intranet con la parte internet. Con tutti i rischi che ciò comporta”.

    Dopo il processo di selezione tra vendor e soluzioni, la scelta è stata di avvalersi della soluzione Triton di Forcepoint. “La soluzione effettua in automatico il continuo rinnovamento della categorizzazione dei siti e la gestione dinamica delle pagine web autorizzate – prosegue Bellazzi – funzionalità a fattore evolutivo strategiche per la gestione e la protezione della intranet aziendale”. 

    “I benefici sono stati immediati – spiega Bellazzi – a partire dalla maggior fluidità di navigazione. I nostri collaboratori, collegati a tutta una serie di siti esterni al centro, hanno immediatamente percepito i vantaggi che derivano da minor latenza, velocità di navigazione e download dei dati». La soluzione ha contribuito inoltre a ridurre il numero di chiamate all’help desk interno per le problematiche connesse alle performance online, liberando di fatto il personale da una serie di attività ripetitive”. “Dunque un migliore utilizzo delle risorse – conclude Bellazzi. Il tutto con un impatto molto limitato sull’operatività del personale”.

    Fondazione IRCCS “Istituto nazionale dei tumori” Forcepoint Triton
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.