• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    • Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
    • Data center e sviluppo digitale: il paradosso italiano
    • Red Hat Enterprise Linux diventa la base solida per gli acceleratori AI
    • Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Jobrapido sceglie OVH per ridisegnare la propria Infrastruttura IT

    Jobrapido sceglie OVH per ridisegnare la propria Infrastruttura IT

    By Redazione LineaEDP22/03/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I server dedicati consentono all’azienda di ottimizzare il servizio, grazie alla presenza di API web automatizzate

    Al fine di supportare la propria crescita e assicurare ai propri utenti un servizio più performante, Jobrapido, motore di ricerca di lavoro, ridisegna la propria infrastruttura IT e sceglie di appoggiarsi ai Server Dedicati di OVH.

    Jobrapido, con Headquarter a Milano, nasce nel 2006 dall’idea di un ingegnere informatico italiano e, nel giro di pochi anni, conosce una crescita senza precedenti nel settore dei motori di ricerca dedicati al lavoro.

    Jobrapido rappresenta un nuovo standard nel recruiting on-line che, attraverso tecnologie all’avanguardia, analizza e aggrega gli annunci da tutto il web in unico spazio “virtuale”, agevolando l’incontro tra le migliori imprese e i migliori canditati. Un modello di business che ha profondamente rivoluzionato il modo in cui le persone cercano lavoro e le aziende lo propongono. Già presente in 58 Paesi, Jobrapido sta espandendo la propria presenza all’estero con nuove sedi in Germania, Olanda e Regno Unito e una previsione di sviluppo a doppia cifra, nei prossimi anni.

    Un settore in continua evoluzione

    Un settore in continua crescita e evoluzione quello dell’e-recruiting, trainato anche dalla rapida diffusione delle tecnologie digitali e di nuovi paradigmi lavorativi, come lo smart working, che hanno profondamente modificato le esigenze e il modo di operare delle imprese, in cerca di nuove figure professionali più qualificate. Da un’analisi comparata condotta da Jobrapido, rispetto alle offerte di lavoro pubblicate sul proprio sito negli ultimi due anni, è stato stimato un aumento del 6% delle offerte di lavoro in Italia, del 15% in Germania e del 35% nei Paesi Bassi, con un’attenzione sempre crescente rispetto ai ruoli legati al comparto informatico. In tale scenario, il ruolo delle piattaforme per l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro acquisiranno sempre più un ruolo di cruciale importanza.

    OVH accompagna Jobrapido nella costruzione dell’infrastruttura più adatta a rispondere alle crescenti complessità legate al proprio business

    “OVH è un nostro partner storico”, spiega Giuseppe Pasceri, “inizialmente Jobrapido si appoggiava a due fornitori esterni per i server. Successivamente, abbiamo deciso di trasferire l’intero parco macchine scegliendo OVH come nostro unico partner tecnologico in quanto il servizio offerto con la soluzione Dedicated Server si è rivelata ideale per soddisfare le nostre necessità in termini di affidabilità, resilienza ai problemi, performance e scalabilità immediata. Infine” conclude Giuseppe Pasceri “in linea con la nostra politica di espansione eurocentrica, la scelta di un partner che ha Datacenter di proprietà dislocati in diversi Paesi rappresenta per noi un vantaggio strategico, molto competitivo, per garantire, in qualsiasi Paese, la stessa efficienza del servizio.” 

    e-recruiting infrastruttura It Jobrapido OVH
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità

    18/11/2025

    SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS

    18/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.