• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • European Threat Landscape: Europa nel mirino
    • Trend Micro: scoperte nuove 73 vulnerabilità zero-day
    • 14 data center autorizzati in Italia: quando l’espansione incontra la responsabilità
    • Crittografia per una protezione ottimale dei dati
    • Vertiv acquisirà PurgeRite
    • Autostrade per l’Italia si trasforma con SAP
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»F5: nuovo software per le applicazioni

    F5: nuovo software per le applicazioni

    By Redazione LineaEDP19/05/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le ultime soluzioni rilasciate favoriscono il deployment flessibile, i controlli basati sulle policy e il supporto al cloud ibrido

    f5-networks-logo

    F5 Networks ha presentato nuove soluzioni basate su software che consentono ai clienti di integrare senza interruzioni i servizi di disponibilità e sicurezza, semplificare la gestione dei dispositivi e orchestrare meglio l’infrastruttura It, configurando i vantaggi offerti dal data center tradizionale e dalle architetture cloud e ibride.

    Le novità includono: BIG-IP 12.1, che fornisce servizi applicativi con una migliore integrazione con il cloud pubblico e policy di sicurezza più accurate per gli ambienti on-premise e cloud ibridi; BIG-IQ Centralized Management 5.0, che offre una gestione migliore del portfolio di soluzioni BIG-IP di F5 con significativi miglioramenti in termini di scalabilità e prestazioni; e iWorkflow 2.0, che permette l’orchestrazione dei servizi F5 con soluzioni focalizzate sul SD, come Cisco ACI e VMware NSX, e un deployment continuativo utilizzando strumenti di DevOps di aziende come Ansible, Chef e Puppet.

    La proliferazione di applicazioni Internet-facing ha portato a minacce diffuse su servizi web business-critical, insieme a un aumento della complessità degli attacchi. I miglioramenti della sicurezza di F5 consentono alle organizzazioni di garantire più efficacemente la disponibilità e le prestazioni delle applicazioni, risolvere le lacune critiche nella protezione dell’applicazione e rafforzare le difese. L’annuncio di F5 Networks comprende una serie di nuove funzionalità di sicurezza, tra cui BIG-IP 12.1 migliora la difesa delle applicazioni web tramite BIG-IP Application Security Manager (ASM) con metodi di rilevamento delle bot unici e personalizzabili che consentono un’analisi dettagliata e un ampio monitoraggio degli ID dei dispositivi. BIG-IP ASM accelera la creazione delle black list degli indirizzi IP dannosi per minacce al layer 7, fornendo una copertura fino a quando le liste vengono aggiornate. F5 offre inoltre visibilità sulle connessioni Websocket HTML 5 per una protezione globale delle policy che altri WAF non riescono a garantire.
    Infine BIG-IP Advanced Firewall Manager offre ora funzionalità avanzate che consentono la mitigazione di attacchi L3-L7 direttamente al livello dell’ISP e controlla le azioni iniziate dagli utenti su canale SSH, il tutto mediante l’applicazione di semplici policy personalizzate.

    Le nuove tecnologie offrono un supporto ampliato per gli ambienti AWS e Azure, tra cui l’integrazione con AWS autoscale per scalare dinamicamente i servizi applicativi, una disponibilità elevata active/standby attraverso le zone di disponibilità e funzionalità aggiuntive di F5 WAF per Azure Security Center.

    F5 Networks sicurezza software
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    14 data center autorizzati in Italia: quando l’espansione incontra la responsabilità

    10/11/2025

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    European Threat Landscape: Europa nel mirino

    10/11/2025

    Trend Micro: scoperte nuove 73 vulnerabilità zero-day

    10/11/2025

    Crittografia per una protezione ottimale dei dati

    10/11/2025

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.