• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La scalabilità del software è la chiave per crescere senza limiti
    • Data Science: quando i dati parlano al business
    • Java 25 è disponibile. L’annuncio di Oracle
    • SentinelOne accelera sull’AI e acquisisce Observo AI
    • Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità
    • iPhone 17: attenzione alle truffe!
    • La cybersecurity oggi è un gioco di squadra
    • Telemarketing selvaggio: è iniziato il giro di vite. Più contromisure e più consapevolezza
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»E’ nata la nuova Forcepoint

    E’ nata la nuova Forcepoint

    By Laura Del Rosario20/05/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la sua strategia della 4D Security l’azienda propone un approccio nuovo e integrato alla sicurezza

    cyber_security

    Nell’ultimo anno è stato osservato un cambiamento di paradigma nella natura degli attacchi. La cyber security è un rischio per tutti ed i cyber attacchi possono avere origine esterna ma anche interna. E’ necessario un nuovo approccio che tenga conto di questi cambiamenti e che, basandosi sulle reali necessità del cliente, proponga un processo integrato a tutela della sicurezza aziendale.
    Per questo il 14 gennaio 2016 è nata la nuova Forcepoint, derivata dalla fusione di Raytheon/Websense e StoneSoft.

    Forcepoint è stata creata con l’obiettivo di potenziare le organizzazioni così da poter portare avanti il proprio business, abbracciando in modo sicuro tecnologie trasformative – cloud, mobilità, Internet of Things e così via – attraverso una piattaforma cloud-centrica unificata che tuteli utenti, reti e dati, eliminando le inefficienze normalmente presenti nella gestione di una serie di prodotti di sicurezza separati. La piattaforma Forcepoint protegge contro le minacce provenienti da insider e outsider, individua rapidamente le infrazioni e riduce al minimo il “dwell time”, il periodo tra il compromesso informatico e la risoluzione, e blocca il furto.

    Per fare questo Forcepoint ha lanciato la strategia della 4D Security, basata su quattro pillar: defend, detect, decide e defeat.

    Bisogna quindi agire in primo luogo per potenziare la protezione perimetrale per evitare che i cyber criminali entrino nell’ambiente aziendale (da sempre la missione di Websense), occorre poi effettuare un’analisi comportamentale di ciò che passa sui sistemi. L’attenzione va sempre tenuta alta e bisogna capire se qualcuno è entrato il prima possibile (di solito gli attacchi restano silenti per un arco di tempo medio di circa 200 giorni). Qualora l’azienda sia sotto attacco va implementata la tecnologia più corretta per tornare alla situazione normale e fare un piano di remediation.

    Per tutti questi step Forcepoint propone una serie di soluzioni che vanno dalla content security, alla sicurezza per il cloud, alle soluzioni di Data & Insider Threat Protection. A tutto questo si unisce la necessità di analytics per creare dei livelli standard di comportamenti e analizzare tutto quello che si discosta dalla norma.

    “La nostra sfida per i prossimi anni è integrare tutte queste soluzioni investendo molto in ricerca e sviluppo – commenta Emiliano Massa, Senior Director Regional Sales South EMEA di Forcepoint -. La parola chiave è consolidamento: integrare in un processo soluzioni e strumenti in grado di chiudere il gap di security”.

    Cyber Security Forcepoint sicurezza informatica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    La scalabilità del software è la chiave per crescere senza limiti

    17/09/2025

    Data Science: quando i dati parlano al business

    17/09/2025

    Telemarketing selvaggio: è iniziato il giro di vite. Più contromisure e più consapevolezza

    17/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità

    17/09/2025

    iPhone 17: attenzione alle truffe!

    17/09/2025

    La cybersecurity oggi è un gioco di squadra

    17/09/2025

    Seraphic con Akamai per semplificare l’SSE con le funzionalità SEB

    16/09/2025
    Report

    AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce

    16/09/2025

    Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029

    16/09/2025

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.