• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    • SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI
    • SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano
    • Dr. Vranjes Firenze si affida a Impresoft Univerce per il replatforming
    • Il cloud europeo e la corsa verso la sovranità
    • Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»CTERA rafforza la CTERA Enterprise File Services Platform

    CTERA rafforza la CTERA Enterprise File Services Platform

    By Redazione LineaEDP13/06/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le soluzioni CTERA Enterprise File Sync and Share e di Backup degli Endpoint combinano ora una sicurezza di “livello militare” con la facilità d’utilizzo tipica dei prodotti consumer

    ctera

    La CTERA Enterprise File Services Platform di CTERA Networks si rinnova con una rafforzamento e una semplificazione delle proprie funzionalità Enterprise File Sync and Share (EFSS) e di backup degli endpoint.

    CTERA Enterprise File Services Platform è una piattaforma IT-as-a-Service cloud privata per memorizzare, sincronizzare, condividere, proteggere e governare i dati attraverso gli endpoint, uffici remoti e server. Completamente residente dietro al firewall per fare leva su qualsiasi infrastruttura privata o di Virtual Private Cloud (VPC), la piattaforma CTERA fornisce la sicurezza delle informazioni, la riservatezza e il controllo dei dati oggi richiesti dalle aziende.

    Ecco i più importanti tra le decine di aggiornamenti apportati alle soluzioni endpoint di CTERA:

    Sicurezza/amministrazione IT

    – Autenticazione reciproca nativa con supporto di smart card e certificati. Come parte di uno sviluppo per applicazioni militari, nell’ambito del contratto firmato con WWT (World Wide Technology, Inc) per la modernizzazione dello storage DoD/DISA, la piattaforma CTERA permette ora agli utenti finali di autenticarsi reciprocamente mediante Common Access Card (CAC) governative. Questo processo di autenticazione multi-factor di livello militare fornisce un’ulteriore garanzia del fatto che i file possano essere consultati e condivisi solamente dagli utenti autorizzati.
    – Potenziamento delle capacità di Data Loss Prevention (DLP). Una nuova funzionalità, per la condivisione e collaborazione esterna sui file, riduce la perdita di dati sensibili permettendo agli amministratori di:
    ◦ Disattivare la condivisione esterna dei file con particolari domini secondo una policy di sicurezza definita dall’IT in base a gruppi e profili utente.
    ◦ Abilitare un metodo di condivisione dei file basato sulla sola anteprima, impedendo il download, la stampa o la copia dei file così condivisi.
    ◦ Mitigare i rischi di acquisizione delle schermate dei documenti evidenziando il nome del destinatario come “ watermark” sull’anteprima dei documenti stessi.

    User experience

    – Una app mobile altamente intuitiva e completamente riprogettata. CTERA Mobile è ora cinque volte più veloce e supporta l’editing dei file in mobilità. File e fotografie vengono ora archiviati nativamente su CTERA EFSS da qualsiasi applicazione mobile.
    – Migrazione self-service tra PC e Mac. CTERA Endpoint Backup propone ora una funzione per la sostituzione delle workstation che permette agli utenti di passare, trasparentemente, a dispositivi e sistemi operativi differenti, senza richiedere l’intervento degli amministratori IT. Un utente può dunque sostituire facilmente un laptop Windows per passare a Mac OS X, ad esempio, minimizzando la complessità del supporto IT negli ambienti multi-OS. Questa funzionalità garantisce anche che contatti, calendari, account di posta e altro vengano trasferiti sulle destinazioni corrette all’interno della nuova macchina.
    – Ampliamenti all’integrazione Mac per migliorare la produttività utente:
    ◦ Integrazione con OS X Spotlight per reperire facilmente documenti, immagini e altri file
    ◦ Opzioni per backup e condivisione file attivabili col tasto destro del mouse
    ◦ Notifiche di CTERA Agent visualizzate all’interno di Mac Notification Center
    – Un tutorial automatico per i nuovi utenti di CTERA Platform. Un aiuto agli utenti a familiarizzare con l’interfaccia CTERA e i tool per la gestione dei file.

    CTERA Enterprise File Services Platform CTERA Networks sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile

    08/10/2025

    SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI

    08/10/2025

    Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale

    08/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.