• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    • Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    • Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
    • SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Made in Italy 4.0: Cefriel, Cisco e Italtel insieme

    Made in Italy 4.0: Cefriel, Cisco e Italtel insieme

    By Redazione LineaEDP16/06/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’obiettivo è quello di supportare le aziende del Paese nel processo di trasformazione digitale tramite l’utilizzo delle tecnologie IoT in ambito industriale

    Industry_4

    Cefriel, Cisco e Italtel uniscono le forze per promuovere l’Industry 4.0 nel tessuto imprenditoriale italiano e con l’obiettivo preciso di supportare le aziende del Paese nel processo di digital transformation tramite l’utilizzo delle tecnologie IoT in ambito industriale.

    Le tre realtà vogliono offrire un supporto continuativo e dinamico alle aziende per attivare progetti di “co-innovation industry 4.0”, con un occhio di particolare riguardo al settore manifatturiero con la realizzazione di progetti di “Smart Manufacturing”.

    “L’accordo si inserisce nel panorama economico attuale che riconosce l’importanza dell’evoluzione dei processi industriali in un’ottica d’innovazione e digitalizzazione – commenta Alfonso Fuggetta, AD di Cefriel -. I progetti di Industry 4.0 puntano infatti a valorizzare le realtà imprenditoriali in un’ottica di ‘digital transformation’, intesa come approccio costruttivo che ingloba e potenzia i processi e gli asset tecnologici già presenti nell’azienda”.

    Nell’ambito degli specifici percorsi d’innovazione, Cefriel accompagnerà le aziende in qualità di partner strategico e sarà affiancato sia da Cisco, per la piattaforma tecnologica abilitante l’open innovation, sia da Italtel, per la realizzazione dei proof of concept sviluppati congiuntamente grazie a competenze professionali, soluzioni software che fanno leva sulla piattaforma e metodologie applicate ai processi industriali.

    Questo accordo conferma ulteriormente la volontà dei partner di voler contribuire attivamente ad accelerare il percorso di innovazione digitale del Paese al fine di sostenere al meglio il “Made in Italy”.

    Cefriel cisco Industry 4.0 Internet of Things Italtel Smart Manufacturing
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave

    24/10/2025

    Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati

    24/10/2025

    Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?

    23/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.