• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale
    • Nutanix supporta Microsoft Azure Virtual Desktop
    • NATO e Google Cloud siglano un accordo multimilionario per un cloud sovrano abilitato dall’AI
    • Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale
    • NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente
    • I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione
    • Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow
    • Cloudera potenzia l’accesso ai dati con l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»CA Technologies arricchisce le sue soluzioni per la gestione degli accessi privilegiati

    CA Technologies arricchisce le sue soluzioni per la gestione degli accessi privilegiati

    By Redazione LineaEDP06/09/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Propone un’offerta integrata che fornisce un controllo end-to-end delle identità privilegiate all’interno dell’impresa ibrida

    CA Technologies introduce una serie di miglioramenti all’interno della sua offerta di soluzioni per la gestione degli accessi privilegiati, offrendo ai clienti il controllo degli account privilegiati che supportano un ambiente It ibrido e fungono spesso da vettori di attacchi informatici.

    Con l’aggiornamento e l’integrazione fra CA Privileged Access Manager (precedentemente noto come Xceedium Xsuite) e CA Privileged Access Manager Server Control, CA contribuisce a ridurre il rischio di violazioni dei dati estendendo la profondità e l’ampiezza del controllo sugli utenti privilegiati – dal gateway al server e dal database al cloud – il tutto da un’unica console di gestione.

    CA Privileged Access Manager offre ai clienti la possibilità di implementare i controlli a livello di gateway di rete, gestendo gli accessi privilegiati a sistemi e applicazioni in base all’identità dei singoli utenti. CA Privileged Access Manager Server Control risiede sul server e gestisce l’attività degli utenti in base alla protezione delle risorse, utilizzando policy che controllano gli accessi ai file e le azioni intraprese sul server. Questo impedisce agli hacker di nascondere le proprie tracce, contribuendo a una rapida individuazione delle violazioni.

    I miglioramenti introdotti permettono ai clienti di gestire e controllare in maniera uniforme gli utenti privilegiati, sia a livello di rete che di server. Quando un amministratore IT accede a un sistema, CA Privileged Access Manager fa scattare automaticamente CA Server Control applicando le policy alle risorse del server in funzione dell’identità dell’utente anziché prendere semplicemente atto che si tratta di un account da amministratore. Ciò fornisce un livello di controllo degli accessi molto più dettagliato e granulare.

    CA Privileged Access Manager ha inoltre integrato i tool di gestione dei servizi per semplificare ulteriormente il provisioning degli utenti privilegiati e il de-provisioning di coloro che richiedono un accesso privilegiato solo per un breve periodo, quali i collaboratori interinali o i contrattisti esterni.

    CA Privileged Access Manager CA Privileged Access Manager Server Cloud CA Technologies gestione degli accessi privilegiati
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nutanix supporta Microsoft Azure Virtual Desktop

    25/11/2025

    NATO e Google Cloud siglano un accordo multimilionario per un cloud sovrano abilitato dall’AI

    25/11/2025

    Cloudera potenzia l’accesso ai dati con l’AI

    24/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025

    Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow

    24/11/2025
    Report

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.