• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Cresce la contaminazione digitale nelle aziende italiane

    Cresce la contaminazione digitale nelle aziende italiane

    By Redazione LineaEDP25/10/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    IDC evidenzia un aumento della velocità di propagazione e della portata strategica dei progetti di digital transformation nelle aziende italiane

    La digital transformation si sta allargando velocemente a tutti i settori, contaminando imprese italiane di ogni dimensione lungo intere filiere. Soprattutto, il percorso d’innovazione sta coinvolgendo tutti i ruoli aziendali, dalla tecnologia al business, portando a nuove forme di collaborazione e integrazione. La cooperazione tra imprese, vendor e laboratori d’innovazione, e tra i diversi ruoli aziendali, è indispensabile per gestire la natura complessa e multiforme della trasformazione digitale. Anzi, alcune aziende hanno già compreso che i benefici di questa cooperazione possono essere amplificati creando veri e propri ecosistemi che combinano nuovi modelli di business, tecnologie digitali, informazioni e stakeholder, questi ultimi sia individui che altre imprese.

    Velocità di propagazione, integrazione dei ruoli aziendali ed ecosistema digitale sono alcuni dei principali temi emersi nel corso dell’edizione 2016 di Innovators Circle, una serie di incontri esclusivi promossi da SAP e Intel in collaborazione con IDC dedicati alla digital transformation.
    In tre diversi appuntamenti che si sono tenuti a Milano il 5 maggio, a Roma il 16 giugno e ancora a Milano il 6 ottobre, un tavolo di CIO, CDO (chief digital officer) e business manager delle più importanti aziende italiane, responsabili di progetti di trasformazione digitale, ha condiviso con SAP, Intel e IDC esperienze progettuali e linee di azione per competere con successo nel mondo digitale.

    Oggi ormai è chiaro che la trasformazione digitale è una delle principali priorità di business. Lo era per il 66% delle aziende italiane nel 2015, lo è diventata per il 76% delle imprese nel 2016, evidenzia IDC. Ma è anche chiaro che la consapevolezza di questa importanza pone i CIO e le aziende di fronte a una nuova serie di sfide per esaltare il pieno potenziale aziendale in modo da produrre vero valore dalla trasformazione digitale.

    “Per le imprese italiane – spiega Fabio Rizzotto, research and consulting senior director di IDC Italia – questo si traduce in: trovare, coltivare e trattenere personale qualificato (per il 72% delle aziende italiane); tracciare e comprendere i comportamenti digitali e le aspettative dei clienti (70%); possedere una chiara visione di come il digitale possa aiutare a ottenere un vantaggio competitivo (67%); e dar dialogare dipartimenti e persone, fare sistema (63%)”.

    “La trasformazione digitale delle aziende italiane sta entrando a diretto contatto con gli elementi più sensibili del business: competenze, visione, collaborazione, stile di innovazione. La capacità di amalgamare queste leve con nuove architetture e soluzioni tecnologiche sarà determinante per rispondere alle esigenze di dinamismo e velocità dettate dagli ecosistemi digitali”, evidenzia Rizzotto.

    Per realizzare proprio il concetto dell’ecosistema digitale è necessario operare a un livello di profonda integrazione tra IT tradizionale e piattaforme digitali, con interconnessioni in tempo reale in grado di portare più intelligenza e capacità predittiva nei processi di business.
    Nella visione di IDC, questo sarà possibile implementando architetture cloud ibride e piattaforme di data analytics. Il ruolo del CIO sarà vitale in questo contesto. Sarà responsabile non solo dell’evoluzione tecnologica delle architetture informative per acquisire e analizzare dati da fonti eterogenee, ma anche del governo dei dati: dovrà quindi lavorare con i business leader per costruire un modello che garantisca disponibilità e protezione dei dati a differenti livelli dell’organizzazione aziendale. Solo così sarà possibile permettere il consumo di dati e di viste sul business in tempo reale, indispensabile per sostenere la velocità con cui si devono muovere i progetti digitali.

    Digital Transformation IDC Innovators Circle intel SAP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025

    Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.