• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»Il Private Cloud di OVH potenzia la progettazione grafica di DAU

    Il Private Cloud di OVH potenzia la progettazione grafica di DAU

    By Redazione LineaEDP03/02/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Massima scalabilità ed efficace gestione dei picchi, anche su piattaforma web

    Cloud

    E’ l’infrastruttura dedicata basata sul servizio Private Cloud di OVH che consente al motore grafico di DAU denominato “3CAD evolution” di operare ai massimi livelli. Una soluzione in cui tutti i componenti – server fisici, dischi, macchine virtuali e soluzioni software – sono dedicati e che permette all’azienda di soddisfare appieno le sue esigenze di scalabilità e gestione dei picchi di lavoro.

    Con sede a Pieve di Soligo (TV), dal 1994 DAU sviluppa, commercializza e implementa un avanzato configuratore di prodotto grafico. Inizialmente focalizzata sulle aziende che si occupano della produzione di mobili, settore dove è indispensabile uno strumento grafico per acquisire ed emettere gli ordini, oggi DAU si rivolge a un più ampio spettro di realtà industriali, tra cui anche quelle degli imbottiti, dei trasporti, il settore architettonico e quello delle attrezzature – tutti però caratterizzate dall’esigenza di realizzare e personalizzare un progetto che possa poi essere facilmente visualizzato in 3D.

    “Nel 2007, per lo sviluppo di “3CAD evolution”, il prodotto che ci ha permesso di applicare il configuratore anche a settori extra-mobile ovvero quelli di porte, finestre, cancelli, tende, top, scaffalature, macchine, palchi da concerto e molti altri ancora, abbiamo acquisito un’azienda di videogame che ci ha permesso di disporre del personale, ma anche e soprattutto del know-how necessario per ottimizzare il motore grafico che ci distingue dalla concorrenza”, commenta Andrea Gnoato, Consulting Director di DAU. “Il nuovo configuratore assicura un’esperienza fluida e leggera, molto diversa da quella offerta dal CAD tradizionale. E poi, per la prima volta, è aperto al Cloud”.

    Il Private Cloud OVH dispone di almeno 2 VLAN: una di amministrazione e una connessa a Internet e, per garantire un livello di servizio prossimo al 100%, tutti gli elementi che la compongono sono duplicati. Il servizio, che oggi vanta diverse certificazioni internazionali, è stato sviluppato da OVH su tecnologia VMware e offre funzionalità come la Fault Tolerance e la ripartizione dei carichi di lavoro (DRS), necessarie per la continuità di servizio che una configurazione HA (High Availability) deve garantire.

    La soluzione nasce sul desktop e quando l’utente inizia a usare l’archivio del fornitore, il software si collega, chiede la disponibilità di eventuali update e, nel caso, li scarica. Lo stesso vale per il calcolo dei prezzi: il software verifica se dispone già del listino più recente ed eventualmente lo aggiorna. La connessione è un valore aggiunto ma, nel caso non ci fosse, il commerciante ha comunque la possibilità di lavorare e realizzare il progetto per il suo cliente. Anche il produttore ne trae vantaggio perché, se decide di ‘spegnere’ un negozio, lo fa senza ripercussioni, tutto l’archivio è protetto e se viene eliminato i dati del cliente salvaguardati.

    “Prima di rivolgerci a OVH ci eravamo affidati a una struttura piccola, con il software centralizzato su un unico server che, con l’aumento dei clienti, ha iniziato a darci problemi in termini di performance e scalabilità”, continua Gnoato.

    “Abbiamo dovuto cercare velocemente una soluzione che fosse in grado di supportare il carico di lavoro in maniera soddisfacente e che, nel tempo, potesse crescere con noi. In OVH abbiamo trovato il partner ideale. Abbiamo valutato alcune alternative, soprattutto straniere, ma abbiamo scelto OVH anche per una questione di dorsale – era la migliore consigliataci. Arrivare al di là dell’oceano era più semplice, avevamo già clienti esteri e solidità e posizionamento del fornitore per noi erano importanti. Abbiamo scelto in tempi brevi in base alla reputazione, convinti di andare in mani sicure. Grazie alla virtualizzazione siamo riusciti a garantire la scalabilità che i nostri clienti richiedono – con la versione Cloud oggi ospitiamo 190 clienti e serviamo circa 150.000 utenti nel mondo”.

    DAU OVH private cloud progettazione grafica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Reti per l’aggiornamento IT di un primario Istituto bancario

    24/02/2025

    DEX: renderla di qualità rende più felici i dipendenti

    27/09/2024

    Elaborazione video: Akamai integra NVIDIA

    22/04/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.