• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Aruba scelta da Chemi per ospitare Pragma sui propri data center

    Aruba scelta da Chemi per ospitare Pragma sui propri data center

    By Redazione LineaEDP03/02/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si tratta di una piattaforma che ottimizza la gestione dei processi di Quality Risk Management

    Aruba è stata scelta da Chemi, azienda farmaceutica del Gruppo Italfarmaco, per ospitare sui propri server il software Pragma sviluppato da S4BT, la piattaforma per la gestione aziendale che informatizza qualsiasi processo di lavoro, così da garantire la gestione dei processi del reparto qualità dell’azienda.

    Chemi è una società chimico-farmaceutica italiana, specializzata nello sviluppo e caratterizzazione di molecole complesse, con 2 sedi in Italia e una in Brasile. Per rispondere alle esigenze legate alla dematerializzazione dei dati in ambito sanitario, Chemi si è affidata a Pragma, un sistema integrabile in grado di informatizzare ogni dato e garantirne la tracciabilità fino al più piccolo livello di informazione. Pragma permette di avere una gestione unificata delle procedure per i 3 siti aziendali ed offre, inoltre, un’archiviazione selettiva, una reportistica completa e la possibilità di condividere informazioni in tempo reale tra funzioni appartenenti ai diversi reparti aziendali.

    La necessità principale dell’azienda è stata, quindi, di ospitare la piattaforma Pragma su server dedicati gestiti da professionisti, così da garantirne prestazioni elevate e sicurezza, nel rispetto dei più stringenti standard di qualità. Per questo motivo Chemi ha scelto di affidare il software, così come i siti relativi, ai data center di Aruba, all’interno dei quali è stata realizzata una soluzione completamente personalizzata per soddisfare le necessità del cliente.

    Chemi si è affidata alla serie Professional, server dedicati per la realizzazione di infrastrutture complesse e scalabili, per applicazioni avanzate e in generale per tutti gli utilizzi che richiedano estrema potenza e prestazioni elevate. L’hardware di ultima generazione, caratterizzato dalla presenza di doppi alimentatori, sistemi RAID hardware e hard disk ridondati hot swap, è infatti in grado di garantire continuità operativa e massima sicurezza. Il livello di sicurezza dei data center Aruba, che include politiche di Disaster Recovery e Backup, consente a Chemi di essere conforme rispetto a quanto richiesto dal CFR 21 parte 11 .

    “La nostra necessità è stata quella di avere delle procedure di tipo corporativo, in grado di coprire tutti i siti produttivi, al fine di garantire univocità nella valutazione di tutti i processi qualitativi in tempo reale – ha commentato il Dottor Vinicio Ciucci di Chemi -. Questa esigenza è stata completamente soddisfatta attraverso l’utilizzo della piattaforma denominata Pragma. Grazie al supporto di Aruba e alla sua assistenza tecnica h24, sappiamo che la piattaforma è in totale sicurezza, beneficiando di notevoli risparmi di tempo nella pianificazione dei flussi di lavoro. Abbiamo ridotto le attese per le firme di approvazione, per l’evasione di chiusura pratica, per la ricerca di informazioni, mantenendo sempre alto il livello di controllo e con conseguente risparmio di denaro.”

    “Le soluzioni di server dedicati che forniamo a Pragma di S4bt sono caratterizzate da scalabilità totale ed esclusività delle risorse, ideali quindi per ospitare una piattaforma per la gestione documentale e dei processi aziendali – ha concluso Simone Braccagni – Direttore Commerciale di Aruba -. Siamo quindi felici di poter fornire soluzioni che permettano a Chemi di soddisfare ogni richiesta in termini di disponibilità di risorse e, soprattutto, di sicurezza e recupero veloce dei dati, anche in caso di disastro – così come è stato dimostrato dall’audit che hanno condotto e che li ha portati a sceglierci come fornitori”.

    Aruba Chemi data center Pragma
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.