• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»VEM sistemi sostiene la prima Cyber Academy Italiana

    VEM sistemi sostiene la prima Cyber Academy Italiana

    By Redazione LineaEDP16/02/2017Updated:16/02/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Al via a Modena il Corso di Perfezionamento in Cyber Security organizzato dall’Università di Modena e Reggio Emilia cyber.unimore.it

    VEM sistemi sponsorizza il neonato corso di Perfezionamento in Cyber Security che si tiene a Modena nel primo semestre di quest’anno.

    “La sicurezza informatica è un tema innovativo e trasversale che richiede modalità formative altrettanto originali e concrete – spiega Michele Colajanni, docente di ingegneria informatica e direttore dell’Academy -. La Cyber Academy è un unicum a livello europeo, un boot camp che permette una full immersion nel mondo informatico della sicurezza. Tra docenti di rilievo anche internazionale, lezioni in aula e soprattutto molta pratica in laboratorio, diamo ai giovani appassionati la garanzia di trovare o inventarsi un lavoro interessante alla fine del ciclo”.

    La specificità di questo corso di alta specializzazione sta proprio nell’affiancare alle lezioni in aula, laboratori ed attività pratiche in linea con la filosofia del learn by doing su cui è improntato l’intero progetto formativo: progetto e sviluppo di software sicuro, vulnerability assessment, security operation, gestione del rischio, analisi e gestione degli incidenti, digital forensics, sono solo alcune delle materie con le quali si confronteranno gli studenti.

    VEM, che ha già all’attivo da qualche anno il progetto VEM4talent dedicato ai giovani talenti, ha subito creduto nell’Academy candidandosi per diventare il principale sponsor di questa primo anno accademico e fornendo l’infrastruttura informatica per la sede della Cyber Academy nel complesso San Filippo Neri.

    “La cyber security si presenta oggi come una sfida aperta su innumerevoli fronti, che deve combattere un nemico sempre più scaltro e difendere dati e dispositivi ormai non più riconducibili all’interno di un perimetro definito. Un approccio di tipo preventivo e “technology centric” non è più sufficiente, sono indispensabili figure professionali altamente specializzate, flessibili, in grado di aggiungere un approccio di tipo “threat centric” per affrontare le complesse sfide della sicurezza informatica, figure delle quali un’azienda come VEM è in continua ricerca” conclude Stefano Bossi, amministratore delegato di VEM sistemi. E questo Corso di Perfezionamento in Cyber Security ha tutti i presupposti per dare ai partecipanti competenze, metodologie e strumenti idonei per progettare, realizzare e testare sistemi informatici sicuri, impianti industriali e prodotti industriali robusti.

    Cyber Academy cybersecurity VEM sistemi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.