• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Cisco DevNet a Codemotion: l’innovazione per gli sviluppatori in scena a Roma

    Cisco DevNet a Codemotion: l’innovazione per gli sviluppatori in scena a Roma

    By Redazione LineaEDP17/03/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Keynote, workshop e un CodeLab per sperimentare le opportunità della pittaforma presentata a novembre

    Dopo la tappa milanese, Cisco torna il 24 e 25 marzo a Roma con Codemotion, la più grande conference per sviluppatori e appassionati di tecnologia nel corso della quale sarà presentato Cisco DevNet, il programma per sviluppatori software presentato nel nostro paese a novembre 2016. Cisco DevNet è una piattaforma di open innovation, sostenuta da una grande comunità mondiale, aperta a tutti coloro che vogliono innovare con le tecnologie Cisco.

    DevNet si rivolge a sviluppatori software, professionisti IT con competenze in gestione delle reti, data center, IoT e alle start up, offrendo loro concrete opportunità, che si riassumono in tre parole chiave: Learn, Code & Inspire. In Cisco Devnet è possibile creare e trovare applicazioni da cui trarre ispirazione, imparare attraverso le API messe a disposizione e connettersi con gli sviluppatori di una comunità mondiale.

    Gli appuntamenti previsti da Cisco a Codemotion Roma evidenziano i fattori chiave che differenziano la piattaforma DevNet e l’approccio Cisco verso gli sviluppatori: la centralità data al software nel quadro della trasformazione digitale, la focalizzazione sullo sviluppo di applicazioni evolute ed allo stesso tempo la semplificazione, con la proposta di soluzioni open source.

    · Il 24 marzo, dalle ore 9.40 alle 10.20, Jose De Castro, CTO for APIs and Integrations di Cisco, terrà il keynote “From bots to machine learning: how the 4th industrial revolution will forever change how we live, work, play and learn”. Si tratta di un intervento di alto livello, che evidenzia il ruolo centrale del software e dell’open innovation per la trasformazione digitale.
    · Il 24 marzo ci saranno anche due workshop tecnici: dalle 11.30 alle 12.10 l’incontro tenuto da Steve Sfartz di Cisco dedicato a “Building advanced chat bots and voice interactive assistants”, e nel pomeriggio dalle 14.10 alle 14.50 Joshua Reola di Cisco si occuperà del tema “How to embed Video Calls and Messaging in your applications without being a Media, WebRTC, XMPP or SIP expert.
    · Il 25 marzo dalle 11.30 alle 12.10 Luca Relandini di Cisco terrà un workshop sul tema “Microservices and containers networking: Contily, an industry leading open source solution from Cisco”.

    Per Codemotion Roma Cisco allestisce anche un Codelab: “Learn to build Bots and add Video, SMS, Voice to your apps by using Cisco Spark and Tropo”. Nel lab si può entrare in contatto direttamente con le piattaforme di collaboration Spark e Tropo per scoprire tutte le loro funzionalità ed imparare ad integrarle facilmente con le proprie applicazioni.
    Il Codelab si terrà il 24 marzo dalle ore 11 alle ore 18 e fra tutti coloro che saranno entrati nel CodeLab e si saranno preventivamente registrati sul portale DevNet sarà sorteggiato un premio, un Apple Watch.

    Infine, tutti i partecipanti a Codemotion potranno partecipare a un contest, rispondendo a una serie di domande legate al mondo degli sviluppatori proposte da un ChatBot creato su piattaforma Cisco Spark. I tre primi classificati – e il fortunato vincitore dell’Apple Watch – saranno comunicati la sera del 25 marzo al termine dell’evento.

    cisco Cisco DevNet Codemotion 2017 Roma
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025

    Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.