• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain
    • Proedil sceglie Metriks AI: tecnologia e dati al centro della partnership
    • Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive
    • Trend Micro e Google Cloud ancora insieme per la sicurezza enterprise
    • Conoscenza aziendale: tutto cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Almawave integra Velvet con IBM watsonx
    • Investimenti tecnologici: guida strategica per conquistare i CdA
    • Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»VMware innova il Digital Workspace

    VMware innova il Digital Workspace

    By Redazione LineaEDP20/03/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le nuove versioni di Workspace ONE e AirWatch semplificano l’IT e la end-user experience

    vmware

    VMware, attiva nell’infrastruttura cloud e nella business mobility, presenta alcuni importanti aggiornamenti della soluzione Workspace ONE. Workspace ONE integra applicazioni e access management, gestione degli endpoint unificata (VMware AirWatch) e delivery delle virtual appliance (VMware Horizon) per aiutare le organizzazioni a massimizzare gli investimenti in cloud e mobile, consentendo a tutti i dipendenti, i dispositivi e agli oggetti in tutta l’organizzazione di accelerare il percorso di trasformazione digitale con un approccio platform-based.

    “Con i benefici della digitalizzazione che si estendono a tutta l’organizzazione per includere un maggior numero di dipendenti ed endpoint, c’è un urgente bisogno di abbattere i silos tecnologici e affrontare lo shadow IT tramite una standardizzazione su una piattaforma di lavoro digitale“, ha dichiarato Noah Wasmer, Senior Vice President, Mobile Products, End-User Computing, di VMware. “VMware Workspace ONE è l’unica piattaforma integrata del settore che assicura l’accesso contestuale a tutte le applicazioni offrendo allo stesso tempo gestione degli endpoint best-in-class grazie a AirWatch“.

    Per accelerare l’adozione dei digital workspace, VMware semplifica l’esperienza sia dell’IT che degli utenti finali con la soluzione Workspace ONE. VMware renderà più facile per l’IT assicurare l’accesso unificato e il single sign-on alle applicazioni Intranet che utilizzano Kerberos o intestazioni HTTP, e offrirà ricche funzionalità di accesso condizionato che uniscono sicurezza in tempo reale con automazione della compliance. Gli aggiornamenti dell’offerta AirWatch Unified Endpoint Management miglioreranno il supporto sulle piattaforme OS per il mobile (iOS, Android), desktop (Windows 10, MacOS), purpose-built (ruggedized) e degli endpoint IoT per semplificare il provisioning e l’onboarding per l’utente finale. Infine, un sistema di pricing e packaging aggiornato di Workspace ONE renderà più facile per i clienti far fruttare i propri investimenti verso un ambiente di calcolo più ampio, più completo per l’utente finale che si estende a tutte le applicazioni, gli utenti finali e gli endpoint.

    Unificare l’accesso alle applicazioni ed estendere la gestione delle identità mobile

    La proliferazione di applicazioni e dispositivi BYOD non sicuri ha reso difficile per l’IT mantenere la conformità e la sicurezza garantendo nel contempo la produttività degli utenti finali. Le tecnologie e le soluzioni attuali si concentrano solo sul controllo degli accessi su vettori di attacco specifici (cloud, rete, endpoint), ma non unificano il perimetro di controllo di accesso su tutte le applicazioni e gli endpoint. A differenza di altri approcci, Workspace ONE combina identity ed enterprise mobility management (EMM) per aiutare le organizzazioni ad accedere in modo sicuro a tutte le applicazioni e ai servizi di business con una migliore esperienza dell’utente finale.

    Espansione della gestione unificata dell’endpoint per supporto multipiattaforma, incluso Windows 10

    Workspace ONE aiuta anche ad eliminare i silos dei cloud multipli e strumenti di gestione client on-premise per i dispositivi mobili e desktop, fornendo un approccio olistico usando AirWatch Unified Endpoint Management (UEM). Questo approccio unificato può contribuire a migliorare l’esperienza dell’utente finale, aumentare la sicurezza e ridurre i costi e la complessità della gestione endpoint rispetto ai metodi tradizionali.

    Packaging flessibile per Workspace ONE

    Il nuovo modello di prezzo e di packaging semplificherà la selezione, l’ordine e i deployment di Workspace ONE. Il nuovo packaging consente alle aziende che sono in fasi diverse del proprio percorso di Digital Workspace o Unified Endpoint Management di segmentare i propri utenti e selezionare il set appropriato di capacità in linea con le proprie esigenze applicative e di sicurezza.

    AirWatch Digital workspace vmware Workspace ONE
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Conoscenza aziendale: tutto cambia con l’Intelligenza Artificiale

    30/07/2025

    Almawave integra Velvet con IBM watsonx

    30/07/2025

    Intelligenza Artificiale e automazione al centro delle novità di Dynatrace

    29/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain

    30/07/2025

    Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive

    30/07/2025

    Trend Micro e Google Cloud ancora insieme per la sicurezza enterprise

    30/07/2025

    Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber

    29/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.