• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna
    • Mitsubishi Electric acquisirà Nozomi Networks
    • Digital Twin e Agenti SIEM: la nuova cybersecurity di Trend Micro
    • Il cloud ibrido e open source guida il futuro digitale
    • Agenti AI: l’evoluzione dell’automazione del lavoro
    • Mainframe: la modernizzazione aumenta il ROI fino al 362%
    • Sicurezza informatica: andare oltre la carenza di competenze
    • Public VCF as-a-Service: la soluzione VMware pensata per le PMI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Trend Micro lancia il sistema di prevenzione delle intrusioni da 100 Gb

    Trend Micro lancia il sistema di prevenzione delle intrusioni da 100 Gb

    By Redazione LineaEDP23/03/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    TippingPoint è il primo sistema di prossima generazione sul mercato ad avere queste capacità

    trendmicro

    E’ disponibile l’ultima versione del sistema di prevenzione delle intrusioni Trend Micro TippingPoint NX Series, che include per la prima volta una soluzione NGIPS indipendente che permette fino a 100 Gb di throughput di ispezione con bassa latenza (ma è anche disponibile nella versione di 40 Gb di throughput di ispezione). TippingPoint 7600NX è stato progettato per soddisfare le esigenze dei data center e delle reti enterprise che richiedono prestazioni elevate e protegge le infrastrutture critiche, i dati e le applicazioni vulnerabili in tempo reale da minacce conosciute o non ancora scoperte, senza compromettere le performance della rete.

    Parola d’ordine: scalabilità. La tecnologia utilizza poi una combinazione di tecnologie quali pacchetto di ispezione, reputazione delle minacce e analisi avanzate dei malware per rilevare e prevenire gli attacchi negli ambienti dei data center.

    La serie di soluzioni TippingPoint NX è capace di ridurre il tempo di amministrazione e priorizzare la sicurezza grazie all’Enterprise Vulnerability Remediation (eVR), che permette ai clienti di importare le vulnerabilità scansionate nel TippingPoint Security Management System, mapparle nel filtro Digital Vaccine e agire immediatamente. Questa intelligence nei confronti delle minacce permette la visibilità necessaria a ottimizzare l’intero processo aziendale relativo alla security.

    “I clienti con ambienti ad alto traffico richiedono una soluzione che possa operare continuamente e che aiuti a priorizzare le minacce sulle quali si devono focalizzare – afferma Don Closser, Vice President and General Manager for Trend Micro TippingPoint. -. La nostra soluzione da 100 Gb ha delle performance superiori e una visibilità esclusiva sui dati relativi alle vulnerabilità grazie al nostro programma Zero Day Initiative. Questo permette una prevenzione delle minacce in tempo reale e molto accurata”.

    data center TippingPoint 7600NX trend micro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Digital Twin e Agenti SIEM: la nuova cybersecurity di Trend Micro

    10/09/2025

    Agenti AI: l’evoluzione dell’automazione del lavoro

    10/09/2025

    Mainframe: la modernizzazione aumenta il ROI fino al 362%

    10/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    10/09/2025

    Digital Twin e Agenti SIEM: la nuova cybersecurity di Trend Micro

    10/09/2025

    Sicurezza informatica: andare oltre la carenza di competenze

    09/09/2025

    AI: bersaglio e strumento di attacco del cybercrime globale

    09/09/2025
    Report

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.