• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Con Juniper produzione televisiva in cloud per NEP The Netherlands

    Con Juniper produzione televisiva in cloud per NEP The Netherlands

    By Redazione LineaEDP11/05/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società specializzata in tecnologie per i media ha scelto la Serie QFX di Juniper per offrire video 4K on demand, split screen innovativi e realtà virtuale a 360°

    NEP The Netherlands ha scelto di trasformare la propria piattaforma di produzione IP-based con le soluzioni di Juniper Networks.
    Nello specifico, la società specializzata in tecnologie per i media, ha scelto la tecnologia di switching Juniper QFX Series per offrire servizi innovativi alle televisioni quali il video 4K on demand, split screen innovativi, realtà virtuale a 360 gradi.
    Grazie alle elevate prestazioni e all’alta densità, quest’ultimi permettono anche l’implementazione di architetture open utilizzate come elementi base di architetture fabric automatizzate e programmabili. Tale ambiente di produzione è necessario per supportare applicazioni che muovono centinaia di gigabyte di video non compresso.

    L’obiettivo di NEP The Netherlands è, infatti, quello di fornire servizi di produzione televisiva di nuova generazione in ambiente cloud per sviluppare la prima piattaforma mondiale di produzione IP multicamera per la TV.
    A tal fine, NEP The Netherlands sta espandendo ulteriormente la piattaforma con l’introduzione di nuove applicazioni on air finalizzate ad aggiungere a maggiore flessibilità ed efficienza, la massima qualità.

    I plus di un ambiente broadcast su piattaforma IP

    La trasformazione dei sistemi di produzione da un ambiente di broadcast tradizionale SDI a una piattaforma IP proiettata al futuro e basata su cloud permetterà un’erogazione più rapida dei servizi, la riduzione del costo totale di possesso e una maggiore flessibilità sia per NEP sia per i suoi clienti.
    La produzione cloud based, ad esempio, garantisce flessibilità nel deployment di alcuni tra gli elementi chiave di gestione, come ad esempio la cabina di regia, gli operatori audio, video e EVS all’interno dello studio.

    Grazie alla nuova piattaforma di produzione cloud IP-based, NEP può ottimizzare l’utilizzo delle proprie risorse, che possono ora essere allocate in modo più efficiente, sostenibile e semplice tra molteplici produzioni e diversi siti. La centralizzazione della gestione e dell’erogazione dei servizi consentirà, inoltre, di ridurre i costi di studio e sul posto nel caso di eventi sportivi o show in diretta multicamera, con un notevole abbattimento dello spazio necessario sul luogo dell’evento.

    Ambiente broadcast in rapida evoluzione

    NEP prevede di espandersi ulteriormente aggiungendo altri due studi, quattro gallerie di produzione in cloud, trenta canali per la messa in onda e la distribuzione live in 4k OTT (Over The Top) per gli eventi sportivi. Per NEP è importante che tutte le applicazioni operino su tecnologie aperte standard così da rendere semplice l’upgrade da HD a 4K e 8K con l’aggiunta di ulteriore capacità o di nuovi algoritmi di compressione senza necessariamente intervenire con modifiche sulla rete.

    A livello generale, l’infrastruttura di switching è governata e basata su Junos OS, il sistema operativo Juniper per la gestione centralizzatao e che rende ancora più semplice la gestione della rete NEP.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Gerbrand de Ridder, head of research & development and lead system architect at NEP The Netherlands: «Avevamo bisogno di una tecnologia economicamente conveniente capace di rispondere alle necessità estreme degli ambienti broadcast nei quali è necessario elaborare enormi quantità di dati con tolleranza zero per i ritardi e i disguidi. Juniper ha compreso subito le nostre motivazioni, lavorando con noi per raggiungere i nostri obiettivi e permetterci di offrire un’esperienza di qualità ai nostri clienti».

    Per Denise Shiffman, senior vice president, product management, Juniper Networks: «Il settore del broadcasting evolve molto rapidamente e aziende innovative come NEP stanno adottando piattaforme di produzione cloud che aiutano i loro clienti a mantenersi all’avanguardia dal punto di vista tecnologico. NEP sta investendo per dotarsi dell’infrastruttura tecnologica più avanzata per supportare l’innovazione nel broadcasting, a vantaggio degli spettatori che possono usufruire di un’esperienza televisiva di qualità».

     

     

     

    4K Broadcast IP juniper networks NEP The Netherlands
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.