• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Risposta F5 alle esigenze multi-cloud dei clienti

    Risposta F5 alle esigenze multi-cloud dei clienti

    By Redazione LineaEDP24/05/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le nuove soluzioni di F5 Networks permettono alle aziende di adottare uniformemente i servizi applicativi nei cloud privati, pubblici e interconnessi

    F5 Networks ha annunciato la disponibilità di nuove soluzioni per offrire servizi applicativi coerenti negli ambienti multi-cloud, fornendo alle aziende maggiore flessibilità nel deployment, più sicurezza e un più rapido time to market.

    La ricerca condotta da F5 nel 2017 “State of Application Delivery Report” mostra che i clienti si spostano sempre più verso le infrastrutture cloud; molti scelgono consapevolmente di investire in tecnologie cloud multiple. L’86% degli intervistati dichiara il proprio impegno verso le architetture multi-cloud, e il 20% afferma che quest’anno oltre la metà delle proprie applicazioni saranno gestite nel cloud pubblico e/o privato.

    Ambienti multi-cloud, le sfide da affrontare
    Con lo spostamento verso gli ambienti multi-cloud, si presentano spesso ostacoli inattesi: il deployment delle applicazioni su più piattaforme cloud comporta delle sfide nella gestione dei servizi applicativi; politiche sulla sicurezza non coerenti comportano rischi in termini di compliance e le architetture cloud multiple mettono maggiore pressione sulle carenze delle capacità It e riducono il ritorno sul valore del cloud.

    “I clienti scelgono sempre più di utilizzare applicazioni in cloud multipli – pubblico e privato, in strutture delocalizzate e nei propri datacenter – ma sono in difficoltà con la gestione dei diversi ambienti di sviluppo, con i set di strumenti e con l’orchestrazione delle tecnologie,” ha commentato Sangeeta Anand, SVP of Product Management and Product Marketing di F5. “Quando sono questi cloud a fornire i servizi applicativi, lo fanno senza garantire una portabilità sufficiente, sono troppo specifici per use-case o forniscono protezioni inadeguate. Il portfolio delle soluzioni e degli application service multi-cloud di F5 dà ai clienti la libertà di offrire ogni applicazione – ovunque – con servizi applicativi coerenti e una sicurezza di livello enterprise”.

    Estendere la portata delle applicazioni e del cloud

    Sulla base di una vision volta ad offrire application service nel cloud con la stabilità, sicurezza e performance che i clienti si aspettano, F5 ha costruito un’ampia disponibilità di soluzioni per servizi multi-piattaforma e multi-cloud.

    Tra queste:

    • F5 BIG-IP Virtual Edition (VE) è disponibile sulla piattaforma Google Cloud. F5 offre ai clienti molte scelte per le piattaforme cloud con le nuove offerte “bring-your-own license” per istanze da 25Mbps fino a 5Gbps. Con l’integrazione di Google Cloud, i servizi F5 sono ora disponibili nei più importanti cloud pubblici. Disponibile ora su Google Cloud Launcher nelle version Good, Better e Best.
    • I template della soluzione cloud per Amazon Web Services, Azure e Google riducono la complessità dell’implementazione dei servizi F5 per le applicazioni nel cloud pubblico. Questi nuovi template specifici per soluzione semplificano e automatizzano i casi d’uso più comuni del cloud pubblico. I template della soluzione cloud si possono trovare per gli ambienti cloud privati OpenStack. Disponibile ora su GitHub.
    • Le soluzioni integrate del marketplace offrono servizi F5 facilmente accessibili e pacchettizzati come, ad esempio, gli accessi federati WAF e Office 365 che sono implementabili direttamente dai marketplace del cloud pubblico. Per le aziende questo significa poter trarre vantaggio facilmente dai servizi F5 per le applicazioni nel cloud. Disponibile ora sul marketplace Azure.
    • Nuove soluzioni di private cloud che permettono alle organizzazioni di passare al cloud più velocemente e con più sicurezza.
    • Il package di private cloud consente ai clienti di crescere e essere sempre più rapidi con le soluzioni F5 pre-testate, certificate e in bundle che semplificano e automatizzano le implementazioni OpenStack del cloud privato.

    Soluzioni aggiuntive per la delivery di application service nei nuovi ambienti

    • L’agilità di Application Service Proxy offre ai clienti flessibilità nello sviluppo, nel testing, e nella scalabilità delle applicazioni negli ambienti container. Disponibile ora su DockerStore.
    • Container Connector fornisce il deployment semplice dei servizi applicativi per gli ambienti container e una facile integrazione delle funzionalità nei sistemi di management/orchestration compresi Kubernetes e Mesos/Marathon. Disponibile ora su GitHub e DockerHub.
    • Application Connector offre la possibilità di inserire servizi applicativi a partire dal cloud pubblico individuando automaticamente i workload cloud-hosted su AWS e connettendo in modo sicuro qualsiasi cloud privider all’interconnessione del cliente o al data center.
    application service cloud computing compliance F5 Networks Multi-cloud servizi applicativi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.