• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    • IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Modernizzazione RPG: 3 delle 100 cose che i tuoi colleghi ameranno

    Modernizzazione RPG: 3 delle 100 cose che i tuoi colleghi ameranno

    By Redazione LineaEDP26/05/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gli aspetti pratici maggiormente apprezzati dall’utente secondo Sirio Informatica e Sistemi SpA

    Che gli applicativi sviluppati in RPG su piattaforma IBM Power System possano essere modernizzati per essere fruiti in ambiente grafico anziché a caratteri, è ormai cosa nota; le aziende che hanno scelto questa strada per sfruttare le funzionalità messe a disposizione dalle nuove tecnologie preservando al contempo gli investimenti precedenti e gli skill delle proprie persone dell’IT, sono sempre di più.

    Con il cambio generazionale, diventa sempre più frequente incontrare utenti ostici all’utilizzo di applicativi a caratteri. Senza contare quelli che, apparentemente soddisfatti, non tornerebbero mai indietro una volta sperimentata l’efficacia e la semplicità di lavorare in ambiente grafico: cliccando, navigando tra i programmi, visualizzando grafici, ricercando tra i documenti allegati, visualizzando siti internet, mappe e percorsi direttamente dai programmi RPG stessi… un’infinità di motivi per innamorarsi degli aspetti pratici della modernizzazione.
    Quali sono gli aspetti pratici che, nel quotidiano, sono maggiormente apprezzati dagli utenti? Vediamone alcuni.

    Filtri e gerarchie

    I subfile dei nostri programmi si convertono automaticamente in pratiche tabelle, sulle quali è possibile operare come su un foglio elettronico: ordinare i dati, spostare le colonne, visualizzare solo quelle di nostro interesse, esportare le informazioni in un foglio elettronico… ma soprattutto su ciascuna colonna si potranno effettuare filtri e gerarchizzazioni, che volendo possono essere salvati per poterli riutilizzare nuovamente all’occorrenza; il tutto con un paio di click!

    Menu Tiles

    Il menu di accesso ai programmi può essere reso grafico e a piastrelle, configurabile per utente o per gruppo di utenti, consentendo a ciascuno di visualizzare le informazioni rilevanti per il proprio ruolo (ordini aperti, fatture da ricevere, insoluti, fatturato, ordinato clienti e fornitori…) e non solo: cliccando su ciascuna mattonella si potrà accedere direttamente ai relativi programmi.
    La giornata lavorativa inizierà così in maniera ancora più semplice e con il giusto focus sulle attività che lo richiedono.

    Sirio_graficoGestione documentale in mobilità

    Grazie al nuovo modulo Power-b, è possibile collegarsi ai programmi su AS400 anche in mobilità, utilizzando dispositivi quali smartphone o tablet. In questo modo gli utenti che lo necessitano potranno lavorare e accedere alle informazioni di interesse ovunque si trovino. E consultare tutti i documenti allegati nella gestione documentale! Verificare ordini e fatture, aprire schede prodotto, cataloghi e immagini insieme al cliente che stanno visitando…

    Questi aspetti, uniti ai tanti altri vantaggi della modernizzazione, agevolano il lavoro quotidiano dei tuoi colleghi, rendendolo più smart, moderno e collaborative, a beneficio del business aziendale nel suo complesso.

    Se sei curioso di come tutto questo sia possibile, ti suggeriamo di iscriverti al webinar del 20 giugno, dove attraverso un caso pratico potremo vede come si trasforma un’applicazione scritta in RPG dopo la modernizzazione di Webgate400, e soprattutto potremo apprezzare la semplicità con la quale gli utenti potranno lavorare.

    RPG Sirio informatica e sistemi SpA Webgate400 webinar
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?

    08/05/2025

    Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano

    08/05/2025

    PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.