• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    • RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende
    • Akamai Research: i bot basati sull’intelligenza artificiale minacciano i modelli di business basati sul web alla base
    • Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia
    • Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Talend e Snowflake si alleano nella cloud data migration

    Talend e Snowflake si alleano nella cloud data migration

    By Redazione LineaEDP06/06/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con Snowflake Connector, Talend e Snowflake offrono un connettore nativo per i Big Data che ottimizza integrazione, warehousing e analisi dei dati in cloud

    sicurezza_cloud

    Si chiama Snowflake Connector ed è un connettore nativo ad elevate prestazioni creato ad hoc per la piattaforma di integrazione Talend.
    Frutto della collaborazione tra il fornitore di soluzioni software di integrazione cloud e Big Data e Snowflake Computing, data warehouse as-a-service che opera su AWS, Snowflake Connector permette alle aziende di spostare con facilità i dati legacy on premise in un data warehouse creato per il cloud.

    In questo modo, grazie a Snowflake, le imprese di qualsiasi dimensione e settore avranno a disposizione un data warehouse SQL completo e totalmente gestito in modo da potersi concentrare sull’estrazione di approfondimenti dai dati piuttosto che dover gestire i sistemi legacy on premise o nel cloud.

    Per gli utenti del nuovo connettore Snowflake di Talend sarà, infatti, possibile caricare ed estrarre dati da qualsiasi numero di tabelle all’interno di un data warehouse Snowflake in parallelo.

    «Snowflake mette a disposizione un data warehouse creato per il cloud, progettato per garantire prestazioni, semplicità e concorrenza, caratteristiche fondamentali per una moderna analisi dei dati», ha affermato il vice presidente di Snowflake, Walter Aldana. «Grazie alla collaborazione con Talend, possiamo aiutare le aziende a caricare in modo efficiente enormi volumi di dati all’interno di Snowflake per risolvere le problematiche legate all’analisi e alimentare le applicazioni di Business intelligence e analytics».

    Mike Pickett, vice presidente business development ed ecosystem dei partner di Talend, ha sottolineato: «La flessibilità e l’estensibilità della piattaforma per l’integrazione dei dati di Talend unita alla moderna tecnologia di data warehousing nel cloud di Snowflake assicurano che le modifiche apportate a fonti, formati e volumi di dati vengano incorporate con facilità e senza complicazioni. La nostra collaborazione con Snowflake contribuirà a snellire distribuzione e configurazione, riducendo i colli di bottiglia, permettendo ai responsabili It di concentrarsi sul fornire all’azienda informazioni dettagliate e approfondite basate sui dati piuttosto che doversi occupare della gestione dell’infrastruttura».

    Le due aziende hanno collaborato anche a programmi di marketing e go-to-market congiunti per educare le aziende su come sfruttare il cloud per trasformare in modo rapido e conveniente i dati in informazioni approfondite e affidabili in tempo reale.

    big data cloud computing Data migration Snowflake Computing Snowflake Connector Talend
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende

    05/11/2025

    Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità

    05/11/2025

    Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA

    04/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.