• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro
    • TeamSystem rafforza la propria offerta HR Tech con l’acquisizione di Arca24
    • AI al banco di prova nel 2026
    • Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio
    • Microsoft e Pure Storage semplificano le migrazioni su Azure
    • Real-time: la tecnologia dietro la vera personalizzazione
    • I data center sono sostenibili?
    • Perché un powerbank personalizzato è il gadget ideale per gli eventi tech
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Protezione reti eterogenee con l’SDSN di Juniper Networks

    Protezione reti eterogenee con l’SDSN di Juniper Networks

    By Redazione LineaEDP13/06/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma Software-Defined Secure Networks di Juniper rende la sicurezza pervasiva in ambienti multivendor di cloud pubblico e privato

    Allargare la gestione della sicurezza a tutta la rete aziendale. È quanto si propone di fare Juniper Networks che ha annunciato di aver allargato il proprio Software-Defined Secure Networks a tutta la rete aziendale, per la protezione anche agli elementi di rete di terze parti, cloud pubblici e privati inclusi.

    Basata su tecniche di applicazione automatica delle regole, intelligenza in tempo reale e machine learning, SDSN è in grado di riconoscere quando e come è necessario difendere persone, dati e infrastrutture di un’organizzazione, utilizzando un framework aperto che aiuta a semplificare la gestione.

    Gestire la cyber sicurezza è sempre più complicato e le organizzazioni sono state costrette a mettere insieme in qualche modo prodotti di sicurezza diversi nella speranza di migliorare il loro livello di protezione. Queste soluzioni, per loro stessa origine non integrate e integrabili, lasciano purtroppo dei buchi nella protezione e creano infrastrutture complicate e inefficienti.
    La piattaforma SDSN di Juniper, insieme con il suo ecosistema, aiuta le organizzazioni a consolidare la protezione di queste reti eterogenee offrendo ai clienti un modo semplice di integrare i prodotti e gestire le operazioni legate alla sicurezza indipendentemente dal fornitore scelto.

    Automatizzare le policy di sicurezza a tutta la rete

    Juniper sta allargando questo ecosistema mediante aggiornamenti del suo Junos Space Security Director Policy Enforcer, che automatizza l’applicazione delle policy di sicurezza su tutta la rete, impedendo l’ingresso di minacce mediante l’utilizzo di firewall e switch Juniper ma anche di apparati di terze parti. In questo modo, la rete potrà assicurare protezione sia dalle minacce in ingresso sia da quelle già presenti all’interno della rete. Inoltre, Security Director e vSRX saranno compatibili con VMware NSX per fornire una soluzione completa in termini di gestione, applicazione delle policy, firewall di nuova generazione Layer 4-7 e contenimento delle minacce per applicazioni in cloud privati.
    È, inoltre, prevista l’integrazione di Microsoft Azure con vSRX, il firewall virtualizzato di Juniper, per il cloud pubblico, che amplia l’attuale offerta di marketplace virtuali.

    In aggiunta, le API aperte di Juniper permettono una facile integrazione con l’ecosistema di partner per la sicurezza; l’integrazione con ForeScout CounterACT aiuta a garantire la connettività e visibilità sugli elementi di rete multivendor, mentre Juniper Sky Advanced Threat Prevention con analisi dell’email permette l’individuazione delle minacce nella posta rendendo possibile riconoscere e bloccare gli exploit più pericolosi, come il ransomware WannaCry. L’apprendimento automatico migliora la ricerca delle minacce, mentre l’analisi del traffico email cattura più malware e li ferma prima che si diffondano.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Mihir Maniar, Vice President of security product management, Juniper Networks: «La soluzione SDSN di Juniper indirizza l’intero ciclo di vita del cybercrimine, realizzando un vero ecosistema di sicurezza in collaborazione con i nostri partner. Le novità annunciate permetteranno ai nostri clienti di ottenere una protezione estesa dal malware e altri attacchi in modo automatizzato e in tempo reale, semplificando allo stesso tempo la gestione di reti eterogenee».

    Secondo Rob Ayoub, Research Director, IDC security products program: «La piattaforma di cyber sicurezza unificata SDSN di Juniper utilizza l’intera rete e un ecosistema aperto che è l’approccio alla protezione corretto per mantenere sicure le reti di oggi. Un unico fornitore o un singolo prodotto non sono più sufficienti per fermare i cyber criminali dal momento in cui i clienti migrano verso ambienti cloud diversificati. Juniper offre la soluzione, basata su automazione, machine learning, intelligence in tempo reale, che insieme con dispositivi di terze parti, integrazione con tecnologie dei partner e una suite di API aperte, costituisce una vera e propria protezione unificata».

    cloud computing juniper networks networking sicurezza Software-Defined Secure Networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro

    26/11/2025

    AI al banco di prova nel 2026

    26/11/2025

    Real-time: la tecnologia dietro la vera personalizzazione

    26/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025
    Report

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.