• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    • Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
    • Data center e sviluppo digitale: il paradosso italiano
    • Red Hat Enterprise Linux diventa la base solida per gli acceleratori AI
    • Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Cloudera si aggiudica il premio SD Times 100

    Cloudera si aggiudica il premio SD Times 100

    By Redazione LineaEDP19/06/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per il quinto anno consecutivo la società riconosciuta nella categoria Big Data e Analytics per leadership di mercato e innovazione

    Cloudera, fornitore globale della moderna piattaforma di analisi e apprendimento, è stata nominata vincitrice del premio SD Times 100 nella categoria Big Data & Analytics per il 2017. SD Times 100 individua i principali leader del settore, innovatori e influencer in una vasta gamma di categorie. Si tratta del quinto anno vincente consecutivo per Cloudera fin dalla creazione del premio nel 2013.

    Secondo SD Times, Cloudera è stata scelta perché “rende il vasto mondo dei big data molto più gestibile” grazie alle competenze nell’ambito dell’apprendimento automatico che supportano lo sviluppo di Internet of Things (IoT), cybersecurity, data science e cloud, con il recente rilascio di Altus.

    “La mission di Cloudera fin dall’inizio è stata quella di aiutare le aziende a generare valore in modo rapido e facile dalla continua crescita dei dati per realizzare quanto prima non era possibile e di fatto abbiamo creato la piattaforma più innovativa per renderlo possibile – ha dichiarato Amr Awadallah, Chief Technology Officer di Cloudera -. Oggi, con i nostri clienti, stiamo re-immaginando ciò che è possibile realizzare attraverso i dati, da analisi basate sul comportamento per la cybersecurity all’IoT, all’agilità basata su cloud per smart city fino ad algoritmi di apprendimento automatico per far progredire la cura dei pazienti”.

    Il premio annuale SD Times 100 seleziona attentamente gli innovatori in base a 11 diverse categorie, tra cui strumenti ALM (Application LIfecycle Management) e di sviluppo, API, librerie e framework, Big Data e Analytics, database e gestione di database, DevOps, influencer, IT Ops, sicurezza e prestazioni, testing, cloud e user experience. I redattori di SD Times analizzano l’offerta, la reputazione e il ‘buzz’ di ogni azienda all’interno del settore. SD Times 100 seleziona quelle aziende che hanno definito una direzione seguita dagli sviluppatori, che fanno progredire la disciplina dello sviluppo del software e si contraddistinguono chiaramente quali leader nella propria categoria.

    Analytics big data Cloudera SD Times
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità

    18/11/2025

    SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS

    18/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.