• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025
    • Data Center Legacy e le sfide per il futuro
    • Start Campus e Schneider Electric insieme per SIN01, il Data Center più grande del Portogallo
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    • 5G: sfide e opportunità per i CSP globali
    • Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?
    • Altograno presenta “Chicco”, lo human avatar che parla 40 lingue
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»BT offre larghezza di banda quando serve

    BT offre larghezza di banda quando serve

    By Redazione LineaEDP18/09/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il servizio Bandwidth on Demand può essere richiesto dai clienti di IP Connect Global che hanno dispositivi di rete on-site gestiti da BT

    Migliorare controllo dei costi di rete complessivi: è quanto consente di fare Bandwidth on Demand, il nuovo servizio annunciato da BT per offrire alle organizzazioni la flessibilità di dimensionare correttamente la loro rete in tempo reale.

    Annunciata a seguito del successo dei trial live condotti con una primaria azienda petrolchimica globale, la banda on demand sarà una caratteristica di BT IP Connect Global, il servizio di rete WAN (Wide Area Network) sicuro e resiliente di BT, disponibile in 198 Paesi e territori e risponde alle esigenze dei clienti che hanno temporanea necessità di banda extra.

    Banda extra quando serve
    Piuttosto che sovradimensionare la propria rete per soddisfare i picchi di domanda, i clienti possono ora utilizzare il nuovo servizio per allineare il dimensionamento delle reti ai requisiti di business, in rapida evoluzione. I clienti possono quindi utilizzare Bandwidth on Demand per aumentare in tempo reale, quando necessario e per il periodo di tempo richiesto, la larghezza di banda. Ciò garantisce loro una maggiore flessibilità operativa e un più rigoroso controllo dei costi.

    Ad esempio, il team It del cliente può aumentare temporaneamente la larghezza di banda per migliorare la qualità video durante un webcast interno. Altro esempio ci viene dal settore retail, dove la flessibilità di banda può contribuire a gestire i periodi di picco degli acquisti, come a Natale, ad esempio.

    Come funziona Bandwidth on Demand
    La nuova funzionalità è gestita tramite il portale di self-service online di Bt. Le variazioni di banda possono essere effettuate immediatamente o pianificate fino con un anno di anticipo.
    Keith_LangridgeCome sottolineato in una nota ufficiale da Keith Langridge, Vice President Network Services di BT: «Bandwidth on Demand fa parte del nostro programma Dynamic Network Services, che sfrutta le ultime tecnologie SDN (Software-defined networking) e NFV (Network functions virtualisation) per fornire soluzioni di rete più flessibili ed efficienti. Attraverso questo programma stiamo realizzando l’ennesima nuova capability globale in grado di aiutare i clienti a soddisfare le loro esigenze di connettività».

    Il servizio Bandwidth on Demand può essere richiesto dai clienti di IP Connect Global che hanno dispositivi di rete on-site gestiti da BT e che, inoltre, dispongono di infrastruttura di accesso in grado di fornire la larghezza di banda di picco on demand.

     

     

     

     

    Bandwidth on Demand BT
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025

    13/05/2025

    Data Center Legacy e le sfide per il futuro

    13/05/2025

    Start Campus e Schneider Electric insieme per SIN01, il Data Center più grande del Portogallo

    13/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.