• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    • 5G: sfide e opportunità per i CSP globali
    • Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?
    • Altograno presenta “Chicco”, lo human avatar che parla 40 lingue
    • Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali
    • I digital twin potenziati di SAS trasformano il manufacturing
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»BT e Interpol unite contro il cybercrime

    BT e Interpol unite contro il cybercrime

    By Redazione LineaEDP05/10/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    BT e Interpol hanno sottoscritto un accordo reciproco di scambio dati sui trend delle minacce emergenti e sugli attacchi di natura maligna

    È un accordo reciproco di scambio dati quello siglato da BT e Interpol per intensificare gli sforzi per combattere la crescente incidenza del cybercrime in tutto il mondo.

    Quale primo provider di telecomunicazioni a sottoscrivere un accordo di questo tipo, BT fornirà un framework per lo scambio di informazioni sulle minacce che si concentra sui dati relativi ai trend del crimine informatico, sulle minacce informatiche emergenti e conosciute e sugli attacchi di natura maligna.

    L’accordo siglato presso l’INTERPOL Global Complex for Innovation (IGCI) di Singapore, promuoverà una ancora maggiore cooperazione tra le parti, impegnate nella lotta per proteggere famiglie, consumatori, imprese e governi contro la crescente minaccia del cybercrime.

    Una collaborazione di vecchia data
    Gli esperti di threat intelligence di BT condivideranno con IGCI un livello di conoscenza e una visione unica in ambito globale delle minacce in evoluzione, aiutando INTERPOL nei suoi sforzi di identificare e prendere contromisure contro i criminali informatici che operano in tutto il mondo.

    BT collabora già da tempo con INTERPOL e quest'anno è stata tra le sole sette aziende internazionali con competenze in materia di sicurezza a fornire collaborazione in un’importante operazione contro il cybercrime nel Sud-Est asiatico. Il team di threat intelligence and investigation di BT, con base nel security operations center di Singapore, ha fornito informazioni sulle minacce nella regione, tra cui i dati relativi a gruppi di “hacktivist” locali e siti di phishing.

    A livello complessivo l’operazione ha portato alla scoperta di quasi 9.000 server “command and control” (C2) tipicamente utilizzati per lanciare gli attacchi DDoS e per diffondere malware, ransomware e spam.

    A seguito delle indagini sono stati scoperti centinaia di siti web compromessi, inclusi portali governativi.

    Secondo Noboru Nakatani, Executive Director di IGCI: «Le dimensioni e la complessità delle attuali minacce informatiche fanno sì che la cooperazione in tutti i settori sia essenziale se si vuole combattere efficacemente questo fenomeno globale. L’accordo con BT è un passo importante nei nostri continui sforzi per garantire che le Polizie di tutto il mondo abbiano accesso alle informazioni necessarie per combattere le minacce informatiche in evoluzione».

    Dal canto suo, Mark Hughes, CEO di BT Security, ha dichiarato: «L’expertise di BT in materia di sicurezza aiuterà Interpol ad identificare i criminali informatici e a valutarne le responsabilità, sebbene approfondiamo congiuntamente le sfide che noi e le altre organizzazioni affrontiamo nella lotta agli attacchi informatici».

    L’unione fa sempre la forza
    Un recente report di KPMG sulla cyber security commissionato da BT ha definito le cinque fasi che le aziende attraversano durante il loro percorso verso la leadership nella sicurezza informatica. Il report conclude che per raggiungere la fase finale – la vera leadership – le imprese devono comprendere che per rafforzare ulteriormente le loro difese devono entrare in contatto con la community più ampia scambiando dati e expertise con i loro peer e con le organizzazioni del settore pubblico.

    L’accordo di condivisione dei dati tra BT e Interpol ne è un esempio pratico, ed entrambe sono focalizzate alla realizzazione di una community di partner in tutto il mondo per mitigare le minacce informatiche.

     

     

    BT cybercrime INTERPOL sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il Questionario OAD 2025 è online

    12/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    5G: sfide e opportunità per i CSP globali

    12/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.