• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private
    • Sovranità e fiducia digitale: opportunità per le imprese e il Sistema Paese
    • Data4 al Summit Europeo: basi sicure e green per l’Europa digitale
    • Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT
    • 5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura
    • Machine Learning e Intelligenza Artificiale: una differenza che conta
    • Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA
    • L’AI nei servizi professionali secondo Compendium
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Aruba Cloud sbarca in Polonia e guarda all’Ucraina

    Aruba Cloud sbarca in Polonia e guarda all’Ucraina

    By Redazione LineaEDP26/10/2017Updated:11/03/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il provider di servizi cloud ha aperto un nuovo data center a Varsavia e punta a espandersi nei mercati dell’Europa centrale e orientale

    Aruba, il fornitore di servizi di web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini, e Registro ufficiale del dominio .cloud ha aperto il data center DC- PL1 in Polonia.
    Lo ha fatto tramite una sua controllata e si appresta ora a espandersi nei mercati dell’Europa centrale e orientale.

    Classificato Tier III+, che ne attesta l’alto livello di affidabilità, il data center con sede a Varsavia si candida a diventare leader nel mercato dei data center in Polonia.
    Nel frattempo, è di sicuro l’ottavo data center del Gruppo Aruba in Europa: una scelta logica in un’ottica di sviluppo dell’azienda, che ha rafforzato la propria posizione nel mercato interno per più di due anni.

    Dall’ingresso nel mercato polacco, Aruba Cloud ha, infatti, acquisito quasi 15.000 clienti. Questo ha spinto il management dell’azienda a investire ulteriormente nel Paese.
    Nello specifico, il lancio di un data center locale nasce dal desiderio di raggiungere la clientela polacca, per la quale l’archiviazione di tutti i dati nel territorio nazionale è una priorità. Un altro elemento della strategia Aruba Cloud è di estendere i propri servizi cloud a Est, specialmente in Ucraina, dove l’azienda ha riscontrato un grande interesse nel modello cloud.

    La dotazione tecnologica dell’ultimo nato
    Il DC – PL1 Aruba Cloud si distingue per l’impiego di tecnologie di fascia alta. In linea con la strategia globale di Aruba, il data center polacco è dotato di un’infrastruttura fornita esclusivamente da produttori di fiducia, con i quali Aruba ha collaborato per anni in Europa.
    L’hardware comprende server Dell, processori Intel (Xeon E5) e SSD di ultima generazione. La grande attenzione posta alla qualità del servizio è evidenziata dal fatto che Aruba Cloud, a differenza di molti competitor, non gestisce più di due host virtuali su un singolo processore. Questo si traduce in migliori prestazioni e una maggiore stabilità del servizio Cloud Pro, e tale standard è applicato in tutti i data center Aruba.

    Nel nuovo data center, i clienti Aruba Cloud locali avranno la possibilità di utilizzare tutti i tipi di servizi IaaS forniti da Aruba nei mercati dell’Europa occidentale.
    Tali servizi includono tre tipi di cloud: cloud server virtuali (VPS SSD), cloud pubblico (Cloud Pro) e cloud privato, oltre a una gamma di strumenti, tra cui una soluzione di backup su cloud.

    Tutti i servizi sono offerti a tariffe promozionali e, in particolare, i clienti che colgono questa opportunità possono usufruire delle condizioni particolari per tutta la durata di utilizzo del pacchetto scelto.

    Infine, tutti i servizi cloud forniti da Aruba Cloud sono in linea con le disposizioni del CISPE (Cloud Infrastructure Service Providers in Europe) che ha istituito un codice di condotta univoco in Europa per la protezione dei dati in cloud, conforme ai requisiti del GDPR che entrerà in vigore nel 2018. Chiunque usufruisca delle soluzioni Aruba Cloud può, quindi, fare affidamento sul fatto che il provider non tratterà i dati del cliente a proprio beneficio né li rivenderà a terze parti per fini di estrazione di informazioni personali, profilazione dei soggetti interessati e marketing.

    Aruba data center Polonia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private

    21/11/2025

    Sovranità e fiducia digitale: opportunità per le imprese e il Sistema Paese

    21/11/2025

    Data4 al Summit Europeo: basi sicure e green per l’Europa digitale

    21/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Report

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.