• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Modernizzazione del mainframe: GFT si allea con Anubex

    Modernizzazione del mainframe: GFT si allea con Anubex

    By Redazione LineaEDP03/11/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Già attiva in Italia, l’intesa con la società belga consentirà di realizzare in altri Paesi progetti per ridurre fino all’80% i costi operativi delle banche

    partnership-Bridge IDT si associa a Workato

    Decise a collaborare insieme su progetti destinati ai rispettivi clienti nel settore finanziario, GFT e Anubex hanno siglato una nuova partnership per cooperare su progetti per modernizzare il downsizing del mainframe.
    Quest’ultimi possono generare risparmi considerevoli nell’infrastruttura e nelle operation grazie alla migrazione verso piattaforme più economiche senza alcuna perdita in termini di performance.

    Non a caso, l’esperienza di GFT in questa tipologia di progetti ha dimostrato che attuare questa strategia può ridurre i costi operativi dal 50% all’80% in aree differenti come i costi di licensing e manutenzione, e anche spese sul personale, data la sempre minor disponibilità di specialisti tecnici del mainframe. Il processo di migrazione al nuovo sistema include anche la conversione di qualsiasi dato archiviato su file o database obsoleti a database relazionali, rendendo quindi il recupero dei dati e le attività di integrazione molto più semplici.

    Dopo l’Italia, ora tocca alla Spagna
    Dopo una prima collaborazione con la società belga specializzata nella migrazione e modernizzazione del parco applicativo in un progetto di migrazione di una primaria compagnia assicurativa italiana, GFT continuerà a offrire ai suoi clienti progetti di downsizing garantiti in altre aree della trasformazione digitale.

    L’accordo di cooperazione tra le due società è, infatti, iniziato con progetti di questo tipo in Italia, ma è pronto a espandersi in altri mercati europei, come la Spagna, dove un primo progetto con un’istituzione finanziaria è già partito con successo.

    Dopo aver portato a termine con successo la migrazione di circa 5mila programmi Cobol, 2500 JCL e 2mila tabelle DB2 da mainframe verso piattaforma Linux e database Oracle, GFT e Anubex proseguiranno insieme il cammino verso l’application modernization.

    Chi fa che cosa
    Nello specifico, Anubex contribuirà con la sua esperienza e metodologia nei processi automatici di conversione codice e dati, così come con strumenti proprietari e uno staff tecnico altamente specializzato. Oltre alle skill di project management end-to-end, GFT contribuirà con i servizi completi di integrazione e con la profonda conoscenza in ambito infrastrutturale, sicurezza, print management, installazione di prodotti di terze parti, ottimizzazione, fase di testing e produzione.

     

     

     

     

     

     

     

    Anubex application modernization banche downsizing garantiti GFT mainframe
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.