• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»VMware: riconoscimento da Gartner

    VMware: riconoscimento da Gartner

    By Redazione LineaEDP19/02/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società leader nominata nel Magic Quadrant 2018 per l’infrastruttura iperconvergente

    Logo fondo bianco_VMware

    VMware è stata posizionata nel quadrante dei leader del Magic Quadrant 2018 di Gartner per l’infrastruttura iperconvergente.

    "Dal nostro punto di vista, Gartner ha riconosciuto l'importanza del ruolo del software nel potenziare l'infrastruttura iperconvergente di prossima generazione – ha affermato Lee Caswell, vice president of product, Storage and Availability Business Unit, VMware -. Riteniamo che questo Magic Quadrant per l'infrastruttura iperconvergente colga il forte impulso dietro le piattaforme strategiche HCI a lungo termine da fornitori focalizzati sul software come VMware. Riteniamo inoltre che il posizionamento di VMware nel quadrante dei leader convalidi l'impatto che la nostra visione globale, la strategia e l'offerta VMware vSAN stanno avendo negli attuali ambienti IT ".

    Magic Quadrant di Gartner per l’Hyperconverged Infrastructure

    Gartner afferma che “l'infrastruttura iperconvergente (HCI) è una categoria di infrastruttura integrata con scalabilità orizzontale che applica un approccio modulare all'elaborazione, alla rete e allo storage su hardware standard, sfruttando i building block orizzontali distribuiti sotto una gestione unificata". "Questo Magic Quadrant si concentra esclusivamente sui vendor e sulle offerte nel segmento del software iperconvergente; elimina i requisiti hardware del sistema, che fa parte del modello di appliance HCIS; definisce il segmento di mercato come infrastruttura iperconvergente, che consente modelli di delivery software-only/bring-your-own-hardware and as-a-service cloud; limita la valutazione delle capacità di archiviazione e gestione dei dati integrate a quelle tecnologie per le quali i fornitori hanno responsabilità di sviluppo primarie."

    VMware vSAN: la scelta dei clienti guidata dalla continua innovazione

    VMware vSAN è il semplice storage nativo enterprise di VMware per VMware vSphere utilizzato da più di 10.000 clienti per una gamma di casi d'uso, incluse applicazioni business-critical e cloud-native, infrastruttura desktop virtuale (VDI), ufficio remoto/filiale (ROBO) e ambienti di disaster recovery. VMware vSAN offre ai clienti un percorso efficiente e senza interruzioni per l'evoluzione dei loro ambienti di virtualizzazione vSphere esistenti su una piattaforma protetta e iperconvergente altamente disponibile, sia implementata in locale sia in un'ampia gamma di cloud pubblici. Oggi, VMware offre opzioni iperconvergenti con vSAN, dalle soluzioni vSAN ReadyNode a Dell EMC VxRail Appliance a HCI, come componente fondamentale per l'offerta VMware Cloud on-demand su AWS. Le caratteristiche recenti del prodotto includono: sicurezza HCI nativa, protezione del sito mediante l’adozione di Cluster Stretched migliorati, analisi proattiva del cloud e supporto per l’hardware di nuova generazione.

    gartner infrastruttura iperconvergente Leader of Magic Quadrant 2018 for hyperconvergerd infrastructure vmware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025

    Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.