• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Verizon valuta i rischi di sicurezza delle aziende

    Verizon valuta i rischi di sicurezza delle aziende

    By Redazione LineaEDP29/03/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con Verizon Risk Report, la società trasforma i processi decisionali consentendo alle aziende di adottare soluzioni migliori

    SonicWall_sicurezza

    Per supportare aziende e organizzazioni governative nel prendere decisioni sulla sicurezza basandosi sui dati, e orientare gli investimenti in sicurezza laddove potranno avere un impatto maggiore, grazie alle informazioni, Verizon ha annunciato il Verizon Risk Report (VRR).

    Si tratta di una struttura di valutazione dei rischi che consente di adottare soluzioni migliori nell’ambito della sicurezza, basandosi su dati senza precedenti riguardo alle minacce cyber.

    Il VRR unisce, infatti, le informazioni del database sulla lunga serie di attività di crimini cyber del Data Breach Investigation Report (DBIR) di Verizon, il servizio professionale di consulenza da parte di esperti del settore dell’azienda, e fonti specializzate frutto di technology partner, come BigSight, Cylance, Recorded Future e Tanium.

    Obiettivo: creare un quadro di riferimento e di valutazione di sicurezza automatizzato e completo in grado di identificare le attuali carenze in questo settore e i rischi a esso collegati sulla base di valutazioni quotidiane.

    In tal senso, il Verizon Risk Report utilizza i dati sulla sicurezza provenienti da numerose fonti, trasmessi ogni giorno a una threat intelligence, per consentire ai clienti di prendere decisioni consapevoli e basate sui dati e sulle odierne minacce, e risolvere, in maniera efficiente e flessibile, le proprie carenze nella posizione in termini di sicurezza. 

    Come funziona il Verizon Risk Report
    Il VRR consente alle aziende di quantificare quanto sono attualmente esposte ai rischi informatici e di capire la probabilità di una violazione in futuro. Inoltre, questo strumento offre una valutazione di tipo qualitativo e quantitativo delle misure di prevenzione, il tutto all’interno di un contesto di miglioramenti sostenibili e misurabili.

    Tre moduli di servizio diversi permettono, inoltre, ai clienti di integrare le fonti di dati specifici sulle minacce attraverso un portale consolidato di sicurezza del cliente:

    Livello 1 Questo servizio di rating firmato BitSight e basato su una prima visualizzazione, insieme a informazioni riguardo il deep web e il dark web di Recorded Future è utile in caso di valutazioni dall’esterno. Questi dati vengono poi valorizzati e contestualizzati con gli insight del Data Breach Investigation Report di Verizon (DBIR).  

    Livello 2 Il punteggio relativo ai rischi esterni ottenuto nel livello 1 può anche essere completato da un’analisi interna sui sistemi in-house dell’azienda, grazie ai software di Cylance e Tanium. Questi strumenti vengono utilizzati per tracciare un profilo dei rischi interni ed esterni legati agli endpoint più delicati dei clienti. La threat intelligence fornita a questo livello è definita in base al settore specifico di ogni cliente.

    Livello 3 Infine, le informazioni ottenute al livello 1 e 2 vengono mixate alle valutazioni qualitative sulle politiche di sicurezza dell’azienda, sui processi e sui comportamenti dell’organizzazione. Questo step conclude e completa l’analisi critica a 360 gradi della posizione del cliente in ambito cybersicurezza.  

    In tutti questi casi, Verizon fornisce indicazioni specifiche partendo dal rischio rilevato nei risultati del report, per supportare le aziende nel reagire alle vulnerabilità in modo proattivo, prepararsi a potenziali minacce, e migliorare la loro gestione del rischio.

    Verizon presenterà il Verizon Risk Report, così come altre soluzioni di sicurezza intelligente all’evento RSA 2018 a San Francisco.

     

    sicurezza Valutazione del rischio Verizon Verizon Risk Report VRR
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.