• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale
    • Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud
    • Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale
    • Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata
    • Nxtra sceglie Vertiv per il primo data center in Nigeria
    • Mezzogiorno e data center: un potenziale di investimento inespresso
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Con Exprivia il Digital Future apre a Bari

    Con Exprivia il Digital Future apre a Bari

    By Redazione LineaEDP09/04/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Convertita un’area delle ex officine Scianatico per realizzare un Centro di eccellenza per le tecnologie digitali

    Digital Enterprise

    Exprivia ha annunciato Digital Future, un progetto messo a punto in collaborazione con il Politecnico di Bari per sviluppare servizi intelligenti per cittadini, imprese e Pa.

    Realizzato con un investimento pari a 10 milioni di euro, il progetto sorgerà in un’area delle ex officine Scianatico di via Amendola a Bari riconvertita per ospitare la sede di una nuova unità produttiva di Exprivia.
    Al suo interno troveranno impiego 20 specialisti software per lo sviluppo di soluzioni tecnologiche in ambito Big Data e Internet of Things.

    Allestito entro giugno 2019, il Centro di alta competenza ospiterà l’ambizioso progetto di Ricerca & Sviluppo pubblico-privato al quale stanno già cooperando accademici del Politecnico e specialisti IT di Exprivia per sviluppare tecnologie digitali in ambito Industry 4.0, sicurezza ambientale e sanità.

    Per l’intero progetto di R&S e riqualificazione di un’area di 350 metri quadri, Exprivia potrà beneficiare di un’agevolazione regionale derivante da un contratto di programma.

    Intanto, Digital future prevede un’attività di scouting tecnologico per esplorare e, successivamente, implementare tecnologie innovative nei campi di maggiore applicazione dell’analisi di grandi quantità di dati e della connessione tra oggetti digitali con luoghi e persone.

    L’obiettivo è migliorare la vita di cittadini, imprese e pubblica amministrazione sfruttando la contaminazione tra le competenze del mondo accademico e quelle più pratiche del mondo aziendale.

    Dalla manutenzione predittiva per il manufacturing alla telemedicina
    Una prima applicazione sarà destinata a migliorare una serie di servizi per il settore dell’industria e, nello specifico, per le aziende manifatturiere, tra cui la manutenzione predittiva dei guasti agli impianti attraverso un’analisi in real time dei dati degli apparati, evitando malfunzionamenti e fermi alla produzione.

    Nell’ambito della sicurezza ambientale e del territorio, il progetto che Exprivia porterà avanti con il Politecnico di Bari riguarderà anche lo sviluppo di software per la prevenzione dei rischi naturali o di quelli legati alla gestione dei rifiuti industriali.

    Inoltre, i due soggetti partner intendono sviluppare una soluzione tecnologica per la telemedicina applicata alle patologie croniche, che supporti tutte le fasi di cura del paziente, dalla diagnosi fino al monitoraggio e al trattamento della malattia da remoto. Nello specifico, ad esempio, si potranno monitorare costantemente i parametri vitali del paziente mediante wearable technologies, come sensori o sistemi robotizzati e, quindi, attuare percorsi di cura domiciliari con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita del malato e di contenere i costi per il sistema sanitario.

    big data Centro di Eccellenza Digital Future Exprivia IoT Politecnico di Bari
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale

    29/10/2025

    Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud

    29/10/2025

    Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale

    29/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.