• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    • Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
    • Data center e sviluppo digitale: il paradosso italiano
    • Red Hat Enterprise Linux diventa la base solida per gli acceleratori AI
    • Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Vertiv: i grandi risparmi partono dalle piccole cose

    Vertiv: i grandi risparmi partono dalle piccole cose

    By Redazione LineaEDP31/08/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società sottolinea l’importanza della pulizia dei filtri per garantire la massima efficienza

    Un sistema di condizionamento installato anche da pochi anni, se non correttamente gestito e manutenuto, può incidere negativamente sui costi operativi dell’impresa. Una gestione ottimale della temperatura ai server e alle apparecchiature IT è infatti imprescindibile per garantire prestazioni affidabili contenendo al tempo stesso i costi legati al consumo energetico. Per questa ragione, è necessario veicolare sempre le crescenti densità di calore e ridurre al contempo i costi di esercizio ottenibili attraverso impianti monitorati e manutenuti.

    Tra le operazioni di manutenzione più importanti vi è il controllo periodico dei filtri – che dovrebbe avvenire ogni 2-3 mesi – e il loro ricambio. Le conseguenze negative che i filtri sporchi possono comportare sono troppo spesso sottovalutate: maggiori consumi energetici, ma anche potenziali rischi per i ventilatori e la componentistica elettronica dei server. Infatti, la polvere che si annida nei filtri aria o nella batteria riduce notevolmente l’efficienza di scambio, costringendo i ventilatori ad aumentare la propria velocità e di conseguenza la portata d’aria per vincere la perdita di carico.

    I filtri hanno inoltre una funzione di barriera: contribuiscono a bloccare le impurità e gli allergeni negando loro l’accesso al sistema d’aria condizionata. Per far sì che possano svolgere tale funzione in modo efficiente, i filtri devono essere puliti, altrimenti possono trasformarsi in ricettacoli di batteri e muffe che verranno poi immessi nell’ambiente a discapito degli operatori e del personale.

    Vertiv offre un’ampia gamma di soluzioni per il raffreddamento dei data center, freecooling chiller e sistemi modulari ad alta intensità, in grado di proteggere le applicazioni critiche garantendo continuità di servizio con la massima efficienza. In aggiunta, Vertiv possiede anche un’ampia ed efficiente serie di servizi finalizzati non solo all’ottimizzazione dell’infrastruttura, ma anche alla sua manutenzione per tutto il ciclo di vita dei sistemi.

    Per la sostituzione e il corretto funzionamento dei filtri, Vertiv promuove FILTER EXPRESS SERVICE, un servizio di fornitura filtri aria di alta qualità per unità di condizionamento perimetrali e infra-rack, attivabile su richiesta da parte del cliente o per mezzo di contratto.

    FILTER EXPRESS SERVICE di Vertiv offre due soluzioni che assicurano una copertura capillare di tutto il territorio italiano, isole comprese e con tempi di consegna garantiti entro la settimana lavorativa:

    • Il Filter Express Service in modalità one-off prevede la fornitura su richiesta da parte del cliente. Questo è il caso di chi, in condizioni di emergenza, necessita della fornitura di uno o più set di filtri.
    • Il Filter Express Service Program in modalità abbonamento consente invece al cliente di ricevere i filtri e di scegliere se usufruire del servizio di installazione da parte di personale Vertiv. I clienti connessi al sitema Vertiv Life Services riceveranno i filtri solo quando il sistema rileverà automaticamente che è stato raggiunto il livello di pulizia minimo precedentemente stabilito.

    I diversi filtri di riferimento variano al variare della loro tipologia (ondulato, piano, tasca), della loro efficienza di filtrazione (G2/G3/G4/F7), delle dimensioni e della loro base che può essere in carta/cartone o differente.

    Ottimizzare risparmiando ed aumentare il comfort degli operatori e dei dispositivi protetti. Questo è l’intento del Filter Express Service di Vertiv.

    data center Filter Express Service filtri server Vertiv
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità

    18/11/2025

    SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS

    18/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.