• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»IDC spiega il valore della Real time economy

    IDC spiega il valore della Real time economy

    By Redazione LineaEDP01/10/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Consapevole di come il tempo rappresenti una leva competitiva essenziale per la sopravvivenza aziendale, IDC ha organizzato un webinar in streaming

    Il prossimo 24 ottobre andrà in diretta streaming l’IDC Real Time Economy Webinar 2018. Il nuovo live video webinar, che si terrà dalle ore 12 alle 13 si rivolge a CIO/IT Decision Maker, Data Scientist, Innovation Manager e LOB interessati a capire come evolveranno architetture, soluzioni, competenze e processi decisionali data-driven.

    Nel corso della diretta streaming, Giancarlo Vercellino, research & consulting manager di IDC Italia, spiegherà perché è oggi necessario introdurre una vera e propria strategia aziendale nella gestione in tempo reale dei processi e con l’aiuto di alcuni esperti del settore fornirà ai partecipanti del webinar le informazioni necessarie a comprendere quali tasselli utilizzare per comporre un’architettura aziendale che possa effettivamente consentire di operare in tempo reale.

    La velocità come leva competitiva
    La velocità con cui i dati vengono raccolti, estrapolati e analizzati, così come la velocità con cui le imprese reagiscono a tali informazioni è, di fatto, ormai fondamentale per il busienss.

    Stiamo sempre di più andando nella direzione di una real time economy, ove i processi, i modelli e gli ecosistemi di business tendono a diventare più digitali e connessi per stare al passo con la velocità imposta dai nuovi consumatori.

    Dallo sviluppo dei prodotti all’assistenza ai clienti, tutti i processi aziendali devono essere disegnati e tracciati in ottica real time, basandosi su architetture cloud e software-defined e su tecnologie come i fast data, gli analytics, l’Internet of Things e l’intelligenza artificiale.

    Ma non basta: nell’azienda real time, i CIO e l’IT devono rivedere il proprio approccio culturale e organizzativo, abbracciando pratiche più agili, ambienti più collaborativi e metodologie più aperte per cogliere ogni singola opportunità di business e leva di efficienza.

    Quanto costa il non agire in tempo reale sui dati
    Stando a un’indagine condotta da IDC su un campione di aziende a livello mondiale, tre quarti dei rispondenti oggi ammettono una qualche inefficienza operativa o mancata opportunità di business dovuta all’incapacità di poter agire a livello analitico e decisionale sui dati in tempo reale. Si tratta quindi di una percentuale molto alta di imprese che vedono la propria competitività minata da processi o tecnologie che non permettono di valorizzare appieno i dati e il tempo.

    Con la digitalizzazione dell’economia e della produzione, cambiano le strategie aziendali e si affermano nuovi modelli competitivi. Le tecnologie consentono di mobilitare un fattore produttivo del tutto nuovo: il tempo.
    Per sapere cosa stanno facendo le imprese italiane per affrontare questa nuova sfida non perdete l’appuntamento di IDC.

     

    IDC Real Time Economy Webinar 2018
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025

    Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.