• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Consoft Sistemi conferma il focus sull’innovazione

    Consoft Sistemi conferma il focus sull’innovazione

    By Redazione LineaEDP23/01/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Anche per il 2019 la società conferma gli investimenti relativi alle 9 Practice che rappresentano la sua offerta

    consoft-sistemi-logo

    Concentrata nell’offrire un approccio metodologico di gestione Agile del ciclo di vita del software fino alla valorizzazione del dato con soluzioni di Analytics e Big Data, lavorando anche sulle tematiche innovative di Machine Learning e Intelligenza Artificiale, Consoft Sistemi si conferma tra le società di spicco nel panorama tecnologico della Digital Transformation e del piano Industria 4.0.

    L’azienda che, attraverso le sue Best Practice fa anche affidamento sulle API per una integrazione completa e flessibile e di Digital Content & Document Management, di System & Networking Management, Application Performance Management e Application Monitoring, supporta  i clienti nella sicurezza infrastrutturale e in quella applicativa, senza dimenticare le tematiche IoT nelle aree Smart City, E-Health e Smart Factory.

    Investimenti confermati anche per il 2019 in corso
    Da qui la scelta di confermare anche il 2019 gli investimenti relativi alle nove aree tematiche che, in Consoft Sistemi, si occupano di soluzioni “end to end” attraverso attività di consulenza tecnologica e metodologica, formazione, realizzazione di soluzioni integrate ed erogazione di servizi in insourcing/outsourcing.

    Ma non solo. Oltre a una proposizione commerciale ben strutturata e definita, Consoft Sistemi si sta dimostrando sempre più attenta e presente nelle attività associative e di cooperazione.

    Recentemente è stata tra i soci fondatori dell’associazione “Donna Professione STEM” che ha lo scopo di promuovere la partecipazione femminile agli studi STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), promuovere le iniziative di attrazione e sviluppo delle professionalità femminili STEM e favorire politiche di inclusione e partecipazione come strumento per aumentare la competitività industriale.

    In linea con il Piano Industria 4.0
    Al contempo Consoft Sistemi è entrata a far parte del recentemente costituito CIM 4.0, guidato dal Politecnico e dall’Università di Torino, che è un Competence Center piemontese sull’advanced manufacturing nell’ambito del Piano Industria 4.0.

    Nello specifico, il Centro di Competenza metterà a disposizione delle aziende ‘linee pilota’ innovative per diverse tecnologie manifatturiere e costituirà un punto di riferimento in tutti gli ambiti a esse collegati, quali Big Data, Internet of Things, robotica, fotonica, cyber-security, nuovi materiali, efficientamento energetico dei processi, inclusa l’organizzazione del lavoro e della produzione.

    Oltre al CIM 4.0, Consoft Sistemi ha aderito in questi giorni anche al MADE, il nuovo Competence Center guidato dal Politecnico di Milano che si pone come obiettivo a medio termine di raggiungere in tre anni più di 10.000 persone attraverso attività di informazione e divulgazione sulle potenzialità delle tecnologie digitali, erogare più di 86.000 ore-uomo di formazione, sviluppare più di 390 progetti e 200 assessment digitali coinvolgendo circa 15.000 aziende italiane, di cui l’80% rappresentato da PMI.

     

     

    Consoft Sistemi Industria 4.0
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025

    Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?

    08/05/2025

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.