• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Da Fortinet sicurezza avanzata per il 5G

    Da Fortinet sicurezza avanzata per il 5G

    By Redazione LineaEDP25/02/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I suoi sistemi avanzati di sicurezza offrono funzionalità carrier class, rapida scalabilità e controllo granulare

    Per proteggere le reti 4G, i servizi IoT e la piattaforma 5G in evoluzione, Fortinet ha annunciato funzionalità estese per reti core mobile e infrastrutture cloud, tra cui la tecnologia SPU virtuale e sistemi avanzati di sicurezza ad alte prestazioni.

    Con la promessa di velocità di connessione più elevate, connettività su ampia scala e nuove opportunità di profitto, il 5G avrà, infatti, un profondo impatto sulla mobilità e sulla trasformazione digitale.

    Da qui l’offerta di soluzioni di sicurezza strategiche specificamente progettate per le sfide uniche che gli operatori devono affrontare nella migrazione delle loro core network per fornire servizi mobili 4.5G e 5G.

    Parliamo di sicurezza avanzata e di sistemi ad alte prestazioni di Fortinet che offrono agli operatori mobili una migliore visibilità attraverso analisi complete e correlate, la capacità di contrastare complesse minacce di sicurezza interne ed esterne che incidono su infrastrutture e servizi di rete su larga scala.

    La piattaforma di sicurezza Fortinet offre ai provider di servizi 5G:

    • Protezione avanzata per reti core mobile e telco cloud: abilitate dalla tecnologia Virtual SPU di Fortinet, le funzionalità FortiGate Virtual Network Functions (VNFs) offrono significativi aumenti delle prestazioni di sicurezza delle applicazioni grazie a innovative ottimizzazioni dell’elaborazione della sicurezza e alle più recenti tecnologie di packet processing. Le VNF hanno anche un footprint ridotto, si avviano in pochi secondi e richiedono meno spazio di archiviazione, consentendo ai service provider di proteggere le proprie reti virtuali e la piattaforma cloud in modo conveniente. Inoltre, la serie di firewall di nuova generazione FortiGate 7000 5G-ready con accelerazione SPU offre ai carrier funzionalità di sicurezza con SSL inspection e protezione delle applicazioni leader del settore per una sicurezza online totale. Insieme, queste soluzioni Fortinet offrono la migliore scalabilità e capacità del settore per proteggere le infrastrutture 5G da sofisticati attacchi a livello di applicazione e massicci volumi di attacchi DoS provenienti dall’esterno o dall’interno della rete core mobile o telco.
    • Agilità e sicurezza: Fortinet offre ampia integrazione di ecosistemi con i principali fornitori NFV e SDN per l’infrastruttura virtuale. Per garantire la sicurezza end-to-end con servizi 5G innovativi come il network slicing e il multi-access edge computing (MEC), le VNF devono essere fornite in maniera dinamica, istanziate rapidamente e disponibili ovunque necessario sulla rete. Per una distribuzione efficiente e agile e l’utilizzo di queste risorse di sicurezza, Fortinet offre integrazioni con provider di piattaforme NFV come Lenovo, NFV orchestration (MANO) di Amdocs, Ericsson, Ciena, UBiqube, NoviFlow e controller SDN come VMware NSX, Nokia Nuage, Cisco ACI e NoviFlow.
    • Ampia visibilità e controllo per i servizi IoTsu edge cloud: i dispositivi IoT su ampia scala sono generalmente basati su sistemi operativi leggeri, che offrono funzionalità di sicurezza minime, pertanto sono vulnerabili agli attacchi di hijacking e botnet. Per rimuovere i rischi di business, i dati di questi endpoint e dei dispositivi stessi richiedono una protezione completa. Inoltre, i service provider che offrono servizi IoT tramite una piattaforma cloud devono garantire l’isolamento multi-tenant, la sicurezza di macchine virtuali e/o container e la protezione delle applicazioni web.

      Fortinet FortiGate NGFW VNF e FortiWeb WAF VNF proteggono la piattaforma cloud edge. FortiSIEM fornisce visibilità completa attraverso analisi di sicurezza correlate e visibilità completa per monitorare i dispositivi IoT, mentre FortiGate ha la capacità di apprendere e profilare tutti i dispositivi connessi e applicare un controllo granulare su diverse classi di IoT.

    4.5G 5G Fortinet sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.